Io capisco benissimo quello che scrivi, ma è falso dire che inquinamento e emissioni la risorsa umana non le abbia ridotte. Produciamo molte meno emissioni anche per estrarre il combustibile fossile grazie alla tecnologia generata dalle solite risorse umane.
L'esempio della Germania è micro e non macro.
In Europa stiamo diminuendo l'inquinamento:
purtroppo le persone negli ultimi decenni sono sempre più concentrate nelle aree urbane che sono anche le zone più inquinate da sempre, dalla rivoluzione industriale che è così.
Comunque dobbiamo finirla qui per rispetto di chi ha aperto la discussione che dovrebbe rimanere meteorologica.
L'informazione fa sempre confusione tra meteorologia e quind evento meteo e climatologia. Si attribuisce spesso al clima ogni evento meteorologico estremo.
Comunque, pregherei gli utenti di utilizzare i td appositi...
Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?
Non c'è nessuna relazione lineare tra inquinamento (quale tipo poi?) e numero di morti, può essere solo un fattore di rischio non quantificabile. Questa è pura disinformazione, come la realzione lineare tra CO2 e aumento delle temperature che fa IPC nei suoi modelli
https://mobile.twitter.com/MMmarco0/...83807576600579
Questo è un esempio di sostenitore dell'origine antropica del GW che non fa una buona informazione. Come si vede, i disinformatori esistono in entrambe le fazioni
Groenlandia: pioggia anomala sulla calotta glaciale. E' la prima volta - Esteri - quotidiano.net
no comment
giornalisti superficiali, la stazione a cui si è fatto riferimento a canali mediatici uniti nell'articolo di sabato scorso era attiva solo dal 1989.![]()
A proposito della famosa pioggia a 3000 mt in Groenlandia, "mai avvenuta a menoria d'uomo" secondo la propaganda AGW:
Piove immondizia sulla Groenlandia | Climatemonitor
Pazzesco!
In realtà la notizia è corretta e climatemonitor fa la solita disinformazione, con un articolo spazzatura nel consueto stile loro.
A Summit non era mai piovuto almeno dal 1889, lo sappiamo per certo perché dal 1989 c'è la stazione e dalle stratigrafie dei ghiacci non risultano eventi di fusione successivi al 1889 (gli eventi di fusione dell'ultimo millennio sono solo 7, di cui 4 successivi al 1989 e 2 di epoca medievale).
Bastava poco per informarsi eh...
Rain at the summit of Greenland | Greenland Ice Sheet Today
On August 14, 2021, rain was observed at the highest point on the Greenland Ice Sheet for several hours, and air temperatures remained above freezing for about nine hours. This was the third time in less than a decade, and the latest date in the year on record, that the National Science Foundation’s Summit Station had above-freezing temperatures and wet snow. There is no previous report of rainfall at this location (72.58°N 38.46°W), which reaches 3,216 meters (10,551 feet) in elevation. Earlier melt events in the instrumental record occurred in 1995, 2012, and 2019; prior to those events, melting is inferred from ice cores to have been absent since an event in the late 1800s. The cause of the melting event that took place from August 14 to 16, 2021, was similar to the events that occurred this late July, where a strong low pressure center over Baffin Island and high air pressure southeast of Greenland conspired to push warm air and moisture rapidly from the south.
Visto che avevano aperto polarportal poi non ci voleva molto a mettere il bilancio di massa anziché mettersi a fare congetture senza fondamento sull'affermazione che la Groenlandia ha perso 300 Gt di ghiaccio all'anno in media negli ultimi 20 anni, il bilancio di massa è ampiamente negativo.
Grace_curve_La_EN_20190800.jpg
L'unico errore dell'articolo di RaiNews è che gli eventi di fusione negli ultimi 2000 anni erano una decina e non 6 (sono 6 negli ultimi 1000 anni), la disinformazione meteorologica come al solito è quella di climatemonitor.
Poi sul tema di cazzate ne sono state dette tante anche ai tg, ma la notizia iniziale era corretta.
Ultima modifica di snowaholic; 24/08/2021 alle 16:01
Notiamo tra l'altro, sempre nel consueto stile di quel sito di monnezza putrefatta, che anche in questo caso l'articolo risulta scritto da una persona che si firma con uno pseudonimo (alla faccia della peer-review e della trasparenza!).
Non hanno nemmeno il coraggio di firmarsi con il loro nome (e che si vergognino lo capisco).
Il Guidi, il burattinaio vigliacco che "gestisce" la catasta di rumenta si serve di questo personaggio nascosto da nickname per fare il lavoro più sporco e spargere la merda più olezzante.
Ribadisco che considero una cosa veramente indecente che quel sito sedicente clima_monitorante continui ogni tanto a essere linkato qua dentro.
Segnalibri