Stasera la Space X lancerà un razzo , il falcon 9, per la messa in orbita di un satellite.
fin qua tutto normale, ma la cosa interessante viene dopo, si tenterà di far riatterrare il primo stadio, quello principale, per poterlo riutilizzare
manovra già tentata a giugno ma fallita.
riuscire in questa tecnica sarebbe fondamentale, contribuirebbe a diminuire in modo sostantivo il costo di un singolo lancio cosa che contribuirebbe ad aumentare in modo fantastico le prospettive per l'industria spaziale.
La Space X, per la cronaca, è un agenzia privata.
Operazione già riuscita alla blue origin
https://www.youtube.com/watch?v=9pillaOxGCo
https://www.youtube.com/watch?v=igEWYbnoHc4
vi consiglio entrambi i video che sono fantastici.
da dire che le cose per la blue origin erano molto piu' facili, si tratta i lanci suborbitali con stadio unico.
la blue origin è pure un azienda privata finalizzata, in una prima fase, al turismo spaziale.
ecco il link per seguire il lancio in diretta (piena notte)
SpaceX | Webcast
whatever it takes
ora italiana?
edit: ah si tra 14 ore
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
si c'è il conto a rovescia, che fa riferimento comunque all'inizio delle operazioni di lancio che potrebbe avvenire anche piu' tardi, dipenderà anche dalle condizioni meteorologiche
whatever it takes
Ma che figata è ???!!!
Il rientro dello stadio propulsore è arte allo stato puro.
La tecnologia dietro questo sistema di propulsione è enorme, non si può che fare i complimenti a questa squadra (la Blue Origin).
Vedremo SpaceX come si comporterà.
Edit:
non l'avevo notato, ma è pure atterrato sulla piattaforma![]()
Ultima modifica di ambrogio; 21/12/2015 alle 22:33
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
ce l'hanno fatta!
whatever it takes
whatever it takes
relive completo
spettacolare tutta la missione
il momento clou al minuto 31
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=1B6oiLNyKKI
edit, scusate il relive completo è questo
https://www.youtube.com/watch?v=O5bTbVbe4e4
Ultima modifica di paolo zamparutti; 22/12/2015 alle 09:41
whatever it takes
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Si può davvero definire una pietra miliare nella storia spaziale - anche se un primo passo era già lo Space Shuttle. Il costo della messa in orbita di un satellite dovrebbe diminuire, a mio parere "spannometrico", tra le 5 e le 20 volte, a seconda ovviamente del rateo di utilizzo e successo dei razzi riutilizzabili, e delle orbite desiderate.
un lancio base, quelli meno costosi, passeranno da 16 milioni a lancio a tenendo conto di tutto, massimo 1 milione
il prossimo anno faranno la stessa cosa per un razzo a tre stadi, razzo enorme, per i rifornimenti e trasporto persone sulla ISS
li il risparmi sarà enorme
si tratta di risparmi enormi anche rispetto allo shuttle, che vedeva comunque la perdita dei giganteschi booster utilizzati
ovviamente il razzo utilizzato ieri non sarà riutilizzato, sarà smontato fino al piu' piccolo bullone per analizzare ogni componente
edit: ha "sbagliato" di centrare la X di 15 cm..... dopo essere salito fino a 200 km in altezza e aer traslato di 10 km.... precisione pazzesca
Ultima modifica di paolo zamparutti; 22/12/2015 alle 12:55
whatever it takes
Segnalibri