Dunque, simulando simulando, sembrerebbe che stavolta saremo nella posizione giusta per vederla almeno al tramonto, il perielio dovrebbe essere verso il 27 maggio e in quella data la cometa al tramonto sara' abbastanza sopra l'orizzonte, percio' se dovesse diventare abbastanza luminosa, per un po' di giorni dovremmo essere in grado di vederla.
Ho letto in giro che si stima abbia un nucleo di 10km, ma sono solo stime e per il momento valgono poco, vedremo come evolvera'.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri