Pagina 29 di 29 PrimaPrima ... 19272829
Risultati da 281 a 285 di 285
  1. #281
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ieri notte dopo mesi che non fotografavo, finalmente sono riuscito a riprendere qualche oggetto, al momento sto usando uno Schmidt-Cassegrain da 200mm e lunghezza focale complessiva di 2950mm, non lo usavo molto perché era scollimato, ma qualche tempo fa sono riuscito a collimarlo bene, perciò l'ho ripreso in mano.

    Questa è M100, una galassia nella costellazione di Chioma di Berenice, sono 20 foto da 180s l'una
    Allegato 641015

    Questa è NGC2903, una galassia nella costellazione del Leone, sempre 20 foto da 180s l'una
    Allegato 641016

    Questa è NGC2683, una galassia nella costellazione della Lince, sono solo 7 foto da 180s l'una, perché ad un certo punto si è alzato il vento e l'inseguimento è andato a pallino...
    Allegato 641017

    Il vantaggio di questo telescopio è l'alto ingrandimento che perciò permette la fotografia di oggetti piccoli, lo svantaggio è la bassa luminosità che perciò richiede lunghe esposizioni, questo lo rende praticamente uno strumento quasi esclusivo per astro fotografia, di conseguenza per il visuale non è molto consigliato, a parte forse per la Luna o Giove.
    Altri svantaggi sono che, come si vede dalle foto, le stelle luminose risultano dei palloni enormi e che la guida con una focale di quasi tre metri deve essere molto precisa.

    M100 ricorda M51

  2. #282
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Ah, la Whirlpool, assomiglia un po', manca la compagna però.
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #283
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,792
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ieri notte dopo mesi che non fotografavo, finalmente sono riuscito a riprendere qualche oggetto, al momento sto usando uno Schmidt-Cassegrain da 200mm e lunghezza focale complessiva di 2950mm, non lo usavo molto perché era scollimato, ma qualche tempo fa sono riuscito a collimarlo bene, perciò l'ho ripreso in mano.

    Questa è M100, una galassia nella costellazione di Chioma di Berenice, sono 20 foto da 180s l'una
    Allegato 641015

    Questa è NGC2903, una galassia nella costellazione del Leone, sempre 20 foto da 180s l'una
    Allegato 641016

    Questa è NGC2683, una galassia nella costellazione della Lince, sono solo 7 foto da 180s l'una, perché ad un certo punto si è alzato il vento e l'inseguimento è andato a pallino...
    Allegato 641017

    Il vantaggio di questo telescopio è l'alto ingrandimento che perciò permette la fotografia di oggetti piccoli, lo svantaggio è la bassa luminosità che perciò richiede lunghe esposizioni, questo lo rende praticamente uno strumento quasi esclusivo per astro fotografia, di conseguenza per il visuale non è molto consigliato, a parte forse per la Luna o Giove.
    Altri svantaggi sono che, come si vede dalle foto, le stelle luminose risultano dei palloni enormi e che la guida con una focale di quasi tre metri deve essere molto precisa.

    Complimenti Ambrogio e grazie della condivisione di queste foto spettacolari
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  4. #284
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Complimenti Ambrogio e grazie della condivisione di queste foto spettacolari
    Grazie, ma c'è in giro di molto meglio, però mi accontento.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  5. #285
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    60
    Messaggi
    3,234
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Foto astronomiche in genere

    Queste di ieri sera, ne approfitto che questa settimana non c'è la Luna a disturbare ed il meteo sembra resistere...

    M82, la galassia sigaro , nella costellazione dell'Orsa Maggiore (solite 20 foto da 180s l'una):
    M_82.jpg

    NGC3628 nella costellazione del Leone (solite 20 foto da 180s l'una):
    NGC_3628_rot.jpg

    NGC4631, la galassia balena, nella costellazione dei Cani da Caccia (solite 20 foto da 180s l'una):
    NGC_4631_rot.jpg

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •