Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Ciclo solare 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo solare 25

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Apro questa discussione per seguire l'evoluzione dell'attività solare, macchie, flares, tempeste geomagnetiche, aurore ecc. in questo ciclo 25.

    Fino a qualche mese fa c'era un discreto consenso su un ciclo piuttosto debole, simile a quello appena concluso, ma a fine novembre è uscito uno studio che va nettamente controcorrente prevedendo un ciclo molto intenso Overlapping Magnetic Activity Cycles and the Sunspot Number: Forecasting Sunspot Cycle 25 Amplitude | SpringerLink

    La partenza di queste ultime settimane, in anticipo rispetto alla ripresa del ciclo precedente, sembrerebbe aumentare la possibilità che ci si stia avviando verso un ciclo di intensità superiore al 24
    Sarà curioso vedere cosa succederà nell'arco del 2021, già verso fine anno le idee dovrebbero essere più chiare.

    solar.png
    Io sono esternamente scettico sul questo tipo di tecniche, sarà il solito fallimento che viene smentito dai fatti al primo ciclo.

    La tecnica di Svalgaard e altri che utilizza l'intensità dei campi magnetici polari si è dimostrata esternamente solida e mi sorprenderebbe molto vedere uno scostamento rilevante dalla loro previsione di un ciclo simile o leggermente più intenso del 24. Vedremo.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo solare 25

    Qui l'articolo su inaf:
    Il nuovo ciclo solare sara uno fra i piu intensi? | MEDIA INAF

    La questione non è tanto chi abbia ragione, ma la possibilità di scoprire nuovi meccanismi che stanno alla base del funzionamento solare.
    Secondo me la cosa si sta facendo veramente interessante.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ciclo solare 25

    Domanda, più o meno inerente a questo argomento: ma un ciclo solare 24 debole non potrebbe aver favorito inverni con VP a mille? Può essere correlato?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •