Non so cosa intendi per piante selvatiche ma le erbe selvatiche se non sono protette o disciplinate le raccogli ovunque.
E non credo ci siano problemi per una piantina di qualsiasi tipo.
Riguardo il pino d'Aleppo se non ho sbagliato con l'identificazione direi che attorno al lago di Guardialfiera, circa 200mslm in basso Molise sono proprio loro in maggioranza (a parte quegli alberi della famiglie di tuie o cipressi d'importazione che mi provocano il disgusto).
Di piantine di pino ce ne sono una infinità e non credo qualcuno dica qualcosa se te ne porti via una. Ma sinceramente non conosco la legge. Se poi avviene in proprietà privata credo proprio nessuno possa dirti niente.
Mi piacerebbe sapere cosa si intende per piccolo albero.
Ad esempio, io ho preso tranquillamente plantule di abete bianco, non so se hai presente, 1 filino e 5 aghi.
Roba che se cammini ne ammazzi a decine.
Che roba è? Un albero? Quando una piantina diventa albero?
Lo so tenendo presente che quelle piantine vivono si e no due tre anni in attesa che una pianta vecchia cada a terra per avere un po' di luce, altrimenti deperiscono e muoiono.
Io ad esempio nel 1995, presi un semenzale di betulla alto 5 cm sppena nato al bordo dell'asfalto di una strada sperduta sui monti della Corsica.
Lì dov'era sarebbe stato schiacciato dalle automobili .
Ora è un albero sul mio terrazzo
Segnalibri