L'orniello con affianco il pluviometro.
Quello che ha risentito di più della gelata.
IMG_20210424_094546.jpg
IMG_20210424_100748.jpg
L'acero napoletano, Acer opalus
Da un piccolo ramo.
IMG_20210424_101513.jpg
IMG_20210424_101538.jpg
L'acero di monte, Acer pseudoplatanus.
In una zona più riparata è quello partito prima, foglie enormi.
IMG_20210424_102240.jpg
Un altro più grandicello sta partendo ora.
Piccolo rovere, fa fatica ma resiste.
L'anno scorso prese una gelata che forse non si è dimenticato.
IMG_20210424_102728.jpg
IMG_20210424_102747.jpg
Ovviamente l'attività in vaso continua, abete bianco.
IMG_20210424_103529.jpg
Da plantula in bosco, dovrebbe essere al quarto anno.
Più in là faccio foto degli abeti piantati che stanno partendo
Ottimo lavoro Trebor, i miei complimenti. Qualche pino d'aleppo l'avrei messo, giusto come esperimento per capire il grado di attecchimento alla tua altitudine. Anche a me non fanno impazzire ma sono un'ottima specie pioniera nelle riforestazioni.
I bagolari hai mai pensato di piantarli? Sono alberi eccezionali, super resistenti e dalla chioma stupenda
Ultima modifica di alnus; 24/04/2021 alle 12:54
Leggendo quanto scrive questo Commissario Capo del Corpo Forestale qui
https://www.carabinieri.it/editoria/...ino-d%27aleppo
forse il motivo sta nel fatto che la stragrande maggioranza dei pini d'Aleppo in Italia sono stati piantati dall'uomo e che originariamente forse era presente nel solo Gargano. Da qui la definizione di specie rara?
Forse le carte di distribuzione non tengono conto della distribuzione delle piante introdotte dall'uomo ma comunque mi sembra strano lo stesso.
Dalle mie parti non dovrebbe essere diffuso perché leggo che prediligerebbe le coste a suolo calcareo, quindi immagino suracusano, ragusano, palermitano, trapanese e forse agrigentino.
Vuol dire che farò più attenzione.
No, pini no. Ci sono pini domestici intorno, non mi piacciono e di questo tipo sono un problema per la neve. Non a caso li stanno togliendo via via in città. Il bagolaro non lo conosco, l'idea è di mettere ciò che trovo nei boschi e ancora lo trovo.
E poi già sto stretto ed avrei delle "precedenze". E comunque è da vedere cosa succede se crescono.
Peró tengo presente.![]()
Segnalibri