
Originariamente Scritto da
SimoTroina
Sì si fanno in periodi differenti. Lo puoi capire dal periodo in cui vedi le balle e, ancora meglio, se vai sul campo. Se vedi balle fra aprile e maggio puoi essere ragionevolmente sicuro del fatto che sia fieno. In Sicilia il taglio del fieno è unico, dato che il clima rende impossibile la ricrescita dell'erba. In genere viene fatto di sulla, veccia e avena, ma non sono sicuro. Da me abbiamo messo grano quest'anno dopo anni pascolo. Alle mie quote la fienagione parte la seconda metà di maggio. Adesso il fieno è rastrellato a terra ad essiccare e a giorni verrà raccolto. Da te c'è un mese di anticipo.
Quindi secondo me la rotoballa della tua foto è fieno, ma non è facile da stabilire, come detto anche da alnus.
Sì prima fieno e poi grano. In Sicilia vengono fatti nello stesso periodo se si considerano quote e zone diverse. La confusione è comprensibile perché non è raro trovare balle di fieno lasciate settimane sui campi quando è già iniziata la mietitura del grano. Un occhio esperto riconosce subito la differenza, le balle di fieno sono fatte di steli lunghi, in genere più sottili e sono più compatte. Le balle di stoppie sono più "grezze" e difficilmente sono rotoballe, ma in genere rettangolari. Dalle mie parti, come ho detto, adesso è il turno del fieno ma nella Sicilia sud-orientale probabilmente hanno già iniziato la mietitura, anche se ho i miei dubbi dato che il grano viene raccolto solo quando ha già preso settimane di sole ed è secco da sbriciolarsi in mano...
Per dire, da me abbiamo messo il grano. E' appena ingiallito, ma verrà mietuto a fine giugno
Spero di esserti stato d'aiuto

Segnalibri