-
Burrasca
Re: Importanza della neve riguardo le riserve idriche
Cioè l'acqua viene comunque tutta di fatto "inghiottita", normalmente, in una zona carsica?
Quindi è corretto ritenere che, quantomeno ai soli fini di un bacino di accumulo per delle sorgenti, basta che precipiti qualcosa e va bene anche solo la pioggia?
Immagino però che almeno in occasione delle precipitazioni piovose più intense un po' d'acqua potenzialmente utile vada perduta, ma magari è abbastanza ininfluente sul bilancio idrico. Così come è ovvio che se fai fondere la neve, ulteriore acqua può penetrare lentamente nel sottosuolo e aggiungersi a quella "inghiottita", ma anche questa può essere ininfluente sul bilancio, se non addirittura superflua a seconda dei casi.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 28/04/2021 alle 22:37
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri