
Originariamente Scritto da
Sviber
Certe cose non si possono leggere però.
"La neve è fondamentale perché protegge i ghiacciai e il terreno ostacolando l'evaporazione e, sciogliendosi lentamente in primavera, ricostituisce gradualmente le riserve di acqua. Senza neve il rischio siccità è maggiore", spiega Giacomo Bertoldi idrologo di Eurac Research."
La sublimazione questa sconosciuta.
Inoltre l'acqua che fonde e che impregna la neve tende ad evaporare nello steso modo in cui evapora da un terreno saturo.
Gli invasi naturali ed artificiali sono stati messi praticamente ovunque, perchè ovunque c'era la possibilità di ottenere energia idroelettrica è stato fatto. Avere acqua allo stato solido in quota per riempire in primavera gli invasi è identico a riempire gli invasi in inverno se quell'acqua fosse caduta liquida. Con la differenza che non ho perdite da sublimazione ed evaporazione in quota. Ci sarebbe differenza solo ad avere neve in quota ed invasi pieni, ma in quel caso l'abbondanza sarebbe tale che praticamente la neve in quota non verrebbe sfruttata. Continuo a pensare che in un clima che cambia pazienza se si perde parte della neve che si accumula in quota, l'importante è che precipiti! Fosse stato un inverno comunque mite senza neve in quota ma piovoso non avremmo alcun problema di crisi idrica.
Segnalibri