Risultati da 1 a 10 di 233

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Importanza della neve riguardo le riserve idriche

    Citazione Originariamente Scritto da Sviber Visualizza Messaggio
    Certe cose non si possono leggere però.



    "La neve è fondamentale perché protegge i ghiacciai e il terreno ostacolando l'evaporazione e, sciogliendosi lentamente in primavera, ricostituisce gradualmente le riserve di acqua. Senza neve il rischio siccità è maggiore", spiega Giacomo Bertoldi
    idrologo di Eurac Research."


    La sublimazione questa sconosciuta.
    Inoltre l'acqua che fonde e che impregna la neve tende ad evaporare nello steso modo in cui evapora da un terreno saturo.

    Gli invasi naturali ed artificiali sono stati messi praticamente ovunque, perchè ovunque c'era la possibilità di ottenere energia idroelettrica è stato fatto. Avere acqua allo stato solido in quota per riempire in primavera gli invasi è identico a riempire gli invasi in inverno se quell'acqua fosse caduta liquida. Con la differenza che non ho perdite da sublimazione ed evaporazione in quota. Ci sarebbe differenza solo ad avere neve in quota ed invasi pieni, ma in quel caso l'abbondanza sarebbe tale che praticamente la neve in quota non verrebbe sfruttata. Continuo a pensare che in un clima che cambia pazienza se si perde parte della neve che si accumula in quota, l'importante è che precipiti! Fosse stato un inverno comunque mite senza neve in quota ma piovoso non avremmo alcun problema di crisi idrica.
    Giacomo Bertoldi che conosco personalmente, è uno dei più grandi glaciologi a livello alpino, probabilmente per far capire la situazione ha semplificato molto la spiegazione non spiegando per filo e per segno tutto. Di certo conosce il processo e la situazione ben più di noi che non passiamo la nostra vita a studiare queste cose. Poi magari è tutta colpa del giornalista che ha scritto il pezzo non si sa.


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/02/23
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    138
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Importanza della neve riguardo le riserve idriche

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Giacomo Bertoldi che conosco personalmente, è uno dei più grandi glaciologi a livello alpino, probabilmente per far capire la situazione ha semplificato molto la spiegazione non spiegando per filo e per segno tutto. Di certo conosce il processo e la situazione ben più di noi che non passiamo la nostra vita a studiare queste cose. Poi magari è tutta colpa del giornalista che ha scritto il pezzo non si sa.
    Spero sia andata proprio come dici tu.


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Importanza della neve riguardo le riserve idriche

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Giacomo Bertoldi che conosco personalmente, è uno dei più grandi glaciologi a livello alpino, probabilmente per far capire la situazione ha semplificato molto la spiegazione non spiegando per filo e per segno tutto. Di certo conosce il processo e la situazione ben più di noi che non passiamo la nostra vita a studiare queste cose. Poi magari è tutta colpa del giornalista che ha scritto il pezzo non si sa.
    Caro Welfl, non voglio far polemica con te, ma se lo conosci, magari la prossima volta che lo vedi, chiedigli se è vero che la media di neve e ghiaccio sulle Alpi Italiane , nel primo ventennio del secolo è di molto inferiore alla media del trentennio 1921 - 1950. E magari anche di quanto.
    E perchè invece, secondo i dati di portata rilevati a Pontelagoscuro (Ferrara), il Po non ne ha risentito, nonostante i maggiori prelievi, tra l'altro.
    Ultima modifica di alnus; 27/03/2023 alle 15:02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •