Pagina 32 di 67 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 666
  1. #311
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,644
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Penso che come per ogni età ci siano persone più o meno virtuose e responsabili. Spero che tu abbia ragione, ma spesso la maggior parte dei giovani assecondano le scelte e il modo di vita degli adulti. In passato non è stato così, ci sono stati tentativi di cambiare realmente le cose. Ci vorrebbe meno individualismo e settarismo. Molti giovani si identificano in un gruppo o movimento formando delle specie di tribù (alcune in positivo altre in negativo) e così facendo frammentano la loro forza positiva e innovatrice che pure esiste. Il tentativo di Greta è maldestro perchè parte da una concezione passiva, come se non fosse lei e gli altri ragazzi a determinare il loro futuro. E' meglio di niente comunque, è anche dovuto al fatto che è ancora poco più di una bambina. In generale i giovani dovrebbero maggiormente pensare con la loro testa senza aderire a partiti o a fazioni, avere la capacità di restare soli almeno ogni tanto e pensare da soli, con qualche social in meno. Magari a poco a poco, dopo la sbornia tecnologica e dei social media si arriverà alla consapevolezza di questa necessità fondamentale, almeno me lo auguro.
    E poi come al solito è tutto focalizzato sul clima, come se la terra con la sua biosfera fosse un appartamento da climatizzare...è un pò più complesso di così!
    Questo passaggio è molto condivisibile, specie di fronte al fatto che il movimento Fridays For Future ha dimostrato e spesso dimostra di avere visioni davvero troppo intransigenti su molte questioni, come ad esempio l'uso dell'energia nucleare, spesso osteggiato per disinformazione e paura, quando sarebbe fondamentale per la decarbonizzazione.

    Per quanto riguarda i social media, sperando di non esulare troppo dal thread, ultimamente ha fatto scalpore la notizia che Facebook fosse a conoscenza dei danni sulla salute mentale degli utenti (di età media sui 20 - 25 anni) causati da Instagram, nonostante abbia tentato di nascondere questo fatto. Effettivamente usare i social network in maniera oculata è una cosa decisamente importante, sia per la possibilità di cadere in una effettiva dipendenza, sia per il fatto che comunque anche utilizzare mezzi tecnologici ha un costo energetico non indifferente.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #312
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    @Copernicus64 i megaconcerti esistevano anche prima
    Sui viaggi all'estero: beh, infatti il giornalista non ha citato il trasporto aereo, anche se in alcuni casi è da vedere se effettivamente l'impatto di un viaggio all'estero sia superiore a quello di un viaggio in Italia. Sui supermercati: io ti inviterei a pensare quanto contasse l'attenzione a certi aspetti negli anni Ottanta e quanto conta ora @burian br invece sui capi di abbigliamento vedo grandi differenze: ora con Zalando e le maxicatene dell'abbigliamento il costo dei vestiti è sceso rispetto a prima
    Non so per i vestiti la tendenza, anche perchè io sono il tipo che usa ancora i vestiti di quando andava al liceo se li trova nell'armadio.
    Ti prendo sulla parola comunque, so che ci sono persone che cercano sempre di vestirsi alla moda.

  3. #313
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Il tentativo di Greta è maldestro perchè parte da una concezione passiva, come se non fosse lei e gli altri ragazzi a determinare il loro futuro. E' meglio di niente comunque, è anche dovuto al fatto che è ancora poco più di una bambina.
    Il tentativo non è di Greta ma di chi l'ha strumentalizzata da anni quando era ancora minorene, tra l'altro decenni fa non sarebbe mai successa e sarebbe stata bloccata e perseguita dalle associazioni in tutele dei minori.

    Poco più di una bambima a 18 anni? Ai miei tempi si andava al lavoro e a 18 anni non si era poco più di bambini.
    Quale voce in capitolo Greta abbia per rappresentare i giovani ancora è un mistero...

  4. #314
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il tentativo non è di Greta ma di chi l'ha strumentalizzata da anni quando era ancora minorene, tra l'altro decenni fa non sarebbe mai successa e sarebbe stata bloccata e perseguita dalle associazioni in tutele dei minori.

    Poco più di una bambima a 18 anni? Ai miei tempi si andava al lavoro e a 18 anni non si era poco più di bambini.
    Quale voce in capitolo Greta abbia per rappresentare i giovani ancora è un mistero...
    Capito a che titolo parli di giovani? Con in classico prologo: "Ai miei tempi".
    Davvero, sei la cosa più insopportabile che abbia trovato nel web negli ultimi 10 anni.

    Ritorno nell'oblio così evito di farmi perma-bannare da questo forum

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  5. #315
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Capito a che titolo parli di giovani? Con in classico prologo: "Ai miei tempi".
    potevo scrivere decenni fa, la sostanza non cambia, la diciottenne non dovrebbe essere poco più che una bambina. I giovani di oggi sono più precoci? e allora come fanno ad essere poco più che bambini? Vanessa e Greta sono strumentalizzate, abbiamo giovani diciottenni che queste due dovrebbero vergognarsi di avere la boria di rappresentare...

  6. #316
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,432
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non so per i vestiti la tendenza, anche perchè io sono il tipo che usa ancora i vestiti di quando andava al liceo se li trova nell'armadio.
    Ti prendo sulla parola comunque, so che ci sono persone che cercano sempre di vestirsi alla moda.
    Anch'io uso alcuni vestiti da 10 anni. Non mi riferisco alla moda, quella esisteva anche prima, ma al fatto che ora il costo dei vestiti si è abbassato, anche perché le grandi catene possono permettersi una politica di sconti più aggressiva che i piccoli negozi non possono permettersi, per ovvi motivi, e questo spinge a comprare anche se non c'è effettiva necessità. Pensa a quanto ormai siano diffuse le grandi catene di abbigliamento

  7. #317
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anch'io uso alcuni vestiti da 10 anni. Non mi riferisco alla moda, quella esisteva anche prima, ma al fatto che ora il costo dei vestiti si è abbassato, anche perché le grandi catene possono permettersi una politica di sconti più aggressiva che i piccoli negozi non possono permettersi, per ovvi motivi, e questo spinge a comprare anche se non c'è effettiva necessità. Pensa a quanto ormai siano diffuse le grandi catene di abbigliamento
    Purtroppo la logica del consumo è quella, inoltre dubito che la gente sappia che dietro la produzione di un vestito ci sono litri d'acqua sprecata inutilmente e il petrolio necessario per creare fibre sintetiche. Far rimanere all'oscuro le persone è il modo migliore perchè tutto vada avanti in questo modo, ecco perchè a scuola si dovrebbe far apprendere questi concetti ai ragazzi secondo me.
    Nemmeno io sapevo ad esempio dell'enorme abuso di acqua e di petrolio che genera la produzione di vestiti per dire, se non fosse stato per Ulisse che vidi qualche mese fa.
    Ultima modifica di burian br; 01/10/2021 alle 22:01

  8. #318
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Poi si lancia in accuse: siamo maleducati, egoisti, manipolati. Nulla da diverso da quel che si diceva già 3000 anni fa o prima, perchè ovviamente ogni generazione è peggio della precedente:
    [...]

    Anche in questo c'è una grave mancanza dell'istruzione scolastica purtroppo.
    D'altronde anche diversi autori latini (ricordo che tu sei appassionato, forse Cicerone o Catone (?) ), mostravano grande diffidenza verso le nuove generazioni, un po' come accade ora.
    E' sempre lo stesso tema del ritorno alle origini, al passato, in una sorta di mito dell'età dell'oro. Ci si dimentica però che sono proprio i giovani a dover rimediare ad una miriade di decisioni scellerate prese in passato... che ci hanno portato fino a questo punto.

  9. #319
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    @Copernicus64 i megaconcerti esistevano anche prima
    Sui viaggi all'estero: beh, infatti il giornalista non ha citato il trasporto aereo, anche se in alcuni casi è da vedere se effettivamente l'impatto di un viaggio all'estero sia superiore a quello di un viaggio in Italia. Sui supermercati: io ti inviterei a pensare quanto contasse l'attenzione a certi aspetti negli anni Ottanta e quanto conta ora @burian br invece sui capi di abbigliamento vedo grandi differenze: ora con Zalando e le maxicatene dell'abbigliamento il costo dei vestiti è sceso rispetto a prima
    Non la metterei su una specie di confronto o gara a chi fa o faceva peggio tra le generazioni. Il fatto è che se anche i megaconcerti esistevano prima, ora non è cambiato nulla e i giovani continuano a preferire il di più (volume più alto, film a costi più alti perchè ci sono effetti speciali che stordiscono ecc...). Ora questo di più, che poi non è che fumo negli occhi, perchè rende la gente insensibile e più rozza, crea danni enormi all'ambiente. Quindi non è solo un fatto etico e di deterioramento di costume, ma è anche un fatto che incide gravemente sull'ambiente. Per questo insisto sul fatto che le nuove generazioni dovrebbero ritrovare una dimensione più intima e vera dell'esistenza. La vita è un equilibrio sottile, gli ecosistemi hanno equilibri sottili e fragili che però sono infinitamente belli. Riacquistare la capacità di ascoltare, credo sia fondamentale. Anche perchè il mondo è complesso ed è fatto di dettagli e sottigliezze che gli esseri umani devono comprendere per poterlo governare e amministrare. La rozzezza ce la si poteva permettere ai tempi degli Unni, ora i tempi esigono maggiore attenzione e riflessione da parte di tutti, dei giovani e non solo.

  10. #320
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cambiamenti climatici e ambiente: punto centrale o "paravento" per l'establishment?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Credo che chiunque avrebbe giustamente a cuore il suo smartphone visto che praticamente la nostra vita è tutta condensata lì dentro ormai. Non ci trovo nulla di sbagliato in verità.
    E tuttavia si può amare il proprio smartphone e anche l'ambiente, non è un aut aut.

    Concordo su quanto aggiungi dopo, nulla da eccepire, io mi limitavo a far notare come quel giornalista avesse usato esempi assurdi, mentre sarebbe bastato scegliere i tuoi per non avere nulla da ridire.
    Io sopravvivo benissimo senza, anche perchè già internet tra una cosa e l'altra occupa una parte consistente della mia vita. Quindi continuo strenuamente a rimandare l'acquisto del mio primo smartphone!

    Comunque se mi permetti, già mettere sullo stesso piano natura e smartphone è indice di qualcosa che non va. La natura equivale al cosmo quindi riterrei quest'ultima un tantino più importante. Si dice che li dentro ci sono affetti relazioni ecc...ma quelli veri si possono coltivare anche senza quel coso lì a mio avviso, tutto il resto serve solo a rafforzare l'immagine che si ha di se, attraverso l'approvazione degli altri. Questo lo fanno i bambini, magari anche i ragazzi, ma poi bisogna crescere e abbandonare queste forme un pò puerili di esistenza. Invece, trovo patetici quei cinquantenni o sessantenni, che vengono presi da questa rete narcisistica, e anche loro stanno lì davanti ai loro piccoli schermi e continuano con aria compiaciuta a postare messaggini senza mai staccare lo sguardo da quel coso...spesso sono gli stessi che hanno allevato male i propri figli, proponendogli modelli opinabili di vita.

    L'altro aspetto riguarda la dipendenza legata al fatto che alcune cose sono realmente utili. Ma proprio in questo si cela un pericolo, e cioè che demandiamo serenamente alcuni compiti che prima facevamo noi, come fare attenzione alla strada che si percorre, oppure sapere dove sta l'Australia, oppure come si chiama quel monte o come arrivare a quella piazza, perchè tanto ce lo dice lui. Così a poco a poco senza accorgercene ci impoveriamo. Nel momento in cui dovesse arrivare una catastrofe o un mega-blackout saremmo persi.
    Naturalmente si può utilizzare lo smartphone in modo non pervasivo, sapendo quando usarlo, come usarlo e perchè usarlo. Io mi auguro che le future generazioni avranno questa capacità, rendendosi conto che alcune cose ci liberano e ci arricchiscono e altre ci rendono succubi o meno intelligenti e capaci...L'errore è considerare quel coso come parte di se, dovrebbe essere un mero strumento che (non troppo spesso) utilizziamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •