Sempre vestiti sono e non è detto che durino poco, poi certo, c'|è chi li compra perché sa che gli servono e chi lo fa in modo compulsivo senza una reale necessità.
A me dà più fastidio chi si compra continuamente borsette e accessori di ogni tipo spesso superflui ed esclusivamente per rincorrere le mode del momento, magari costruiti con pelle di animali (se vogliamo fare qualcosa per limitare consumismo, caccia e allevamenti devono essere proprio le produzioni di superflue pellicce che devono essere abolite, non certo gli allevamenti per la produzione della carne), chi acquista dispositivi elettronici nuovi anche quando il vecchio va ancora benissimo (es. acquisto di ogni singolo iPhone o altro modello ogni anno) , ecc.
Non, ad esempio, schierarsi contro le cannucce di plastica per poi comprare quelle di carta avvolte nella plastica o condurre campagne di demonizzazione randomiche a turno sulle cose più disparate
Segnalibri