
Originariamente Scritto da
burian br
Quei modelli offrono tuttavia un'ottima risoluzione del clima del passato, pur avendo anche in quei casi un margine d'errore. Inoltre i proxy sono esposti anch'essi a margini di errore più o meno ampi, non pensare che offrano misure precise al decimale della neve precipitata o delle temperature medie di una data località.
Dunque se funzionano per ricostruire il passato perchè quegli stessi modelli, applicati con le stesse identiche equazioni e con i dati di input di oggi, non possono essere usati per ipotizzare il futuro?
Segnalibri