Pagina 21 di 71 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 706
  1. #201
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Alcune foto di oggi pomeriggio al laghetto dell'Eur, i ciliegi giapponesi che hanno iniziato la fioritura.
    Su un lato dei giardini del laghetto, ho fatto anche questa foto a un Pinus parviflora (Pino del Giappone)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #202
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Qui da me in Forlanini ne abbiamo uno (o forse più di uno) proprio negli alberi di fronte al nostro condominio. Ogni mattina allo stesso orario inizia a sentirsi e anche ora, col silenzio della domenica pomeriggio si sente distintamente cadenzato ogni tot secondi.
    Non è nemmeno difficile fotografarlo seguendo il suono.
    Una delle ragioni per cui amo questo quartiere di Milano è proprio questa, sembra di non essere a Milano :D
    Anche qui abbiamo un paio di picchi

    Abitiamo in due quartieri affini, tu ad est e io a sudovest, in mezzo ad ampi spazi verdi ed affacciati sulla campagna.

    A dispetto di ciò che viene scritto sulle periferie, se scegli bene il luogo particolare puoi vivere assai meglio che nelle zone blasonate entro la circonvallazione, e con i soldi che risparmi sulla casa tieni pure un tenore di vita più alto

    Ma torniamo iT. Primavera riesplosa.

    In foto: un ippocastano, un incontro fra un prugno ed un ciliegio, olmi, pioppo con foglioline, un boschetto di sambuchi, un alberello dal magnifico fiore, non ne conosco il nome

    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #203
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Per chi è più esperto: di solito i platani quando iniziano a rimettere le foglie? Sono passato dalla stazione 4 giorni fa e tutti i platani erano completamente spogli, si notavano solo delle gemme ancora "chiuse".

  4. #204
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per chi è più esperto: di solito i platani quando iniziano a rimettere le foglie? Sono passato dalla stazione 4 giorni fa e tutti i platani erano completamente spogli, si notavano solo delle gemme ancora "chiuse".
    di solito esplodono ai primi di aprile

  5. #205
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per chi è più esperto: di solito i platani quando iniziano a rimettere le foglie? Sono passato dalla stazione 4 giorni fa e tutti i platani erano completamente spogli, si notavano solo delle gemme ancora "chiuse".
    il genere, da quello che posso notare, sono tra gli alberi più tardivi per quanto riguarda il risveglio (ma anche per quanto riguarda la caduta delle foglie)
    questa è una foto fatta il 29 aprile dell'anno scorso.
    20210429_085644.jpg
    al momento sui platani non noto nulla sinceramente, mi sembrano totalmente "fermi"
    Gemme molto gonfie sui ciliegi e sui peri invece, allego due foto di ieri
    20220327_090824.jpg20220327_090744.jpg

  6. #206
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    di solito esplodono ai primi di aprile
    Citazione Originariamente Scritto da Ppierpi Visualizza Messaggio
    il genere, da quello che posso notare, sono tra gli alberi più tardivi per quanto riguarda il risveglio (ma anche per quanto riguarda la caduta delle foglie)
    questa è una foto fatta il 29 aprile dell'anno scorso.
    20210429_085644.jpg
    al momento sui platani non noto nulla sinceramente, mi sembrano totalmente "fermi"
    Gemme molto gonfie sui ciliegi e sui peri invece, allego due foto di ieri
    20220327_090824.jpg20220327_090744.jpg

    Grazie a entrambi

  7. #207
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Grazie a entrambi
    Questi i platani qui in parco Sempione.

  8. #208
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,412
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022


  9. #209
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Sta piovendo veramente bene.
    In Nordeuropa c'è una massa d'aria freddissima, che tende ad essere convogliata attraverso il Rodano.
    Il fatto che i prossimi giorni saranno comunque nuvolosi, mi fa sperare di non subire altre gelate, che adesso sarebbero cattive.

  10. #210
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Foto fatta di sfuggita, coi primi constrasti tipici della stagione più calda con sullo sfondo un paesaggio "di transizione" fra l'inverno e la primavera
    Liriodendro con foglioline appena sbocciate e sullo sfondo acacie nordamericane ancora dormienti.
    Probabilmente il freddo di questo inizio Aprile potrebbe rallentare un po' la ripresa vegetativa che era cominciata a fine Marzo. Non male specie come diceva alnus per possibili gelate tardive (che da Aprile in avanti tendono ad aver effetti negativi).
    20220401_141905_(1).jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •