Pagina 29 di 59 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 706

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Un mio amico mi ha mandato una foto di una pianta fotografata a Siracusa chiedendomi che pianta fosse, non sapendo che specie si trattasse l'app plant net l'ha identificata come Spino di Giuda. Non lo conoscevo ed è una pianta originaria dell'America ma diffusa in Italia e invasiva in Trentino mentre è assente in Basilicata. In città ho visto che ne hanno piantumate parecchie. Mi ricorda un po' la robinia dalle foglie.
    Tra l'altro girando col maps ho visto che sono piantumate anche delle betulle che diciamo non sono proprio da clima costiero siciliano eppure prosperano senza problemi.Immagine
    Immagine
    Immagine
    Ma lo Spino di Giuda è la Robinia?
    Mi sembra lei

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Edit, è la Gleditsia triacantos.
    Ce n'è qualcuna pure qua

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,403
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Edit, è la Gleditsia triacantos.
    Ce n'è qualcuna pure qua
    Magari sono della stessa famiglia

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Magari sono della stessa famiglia
    Certo, sono entrambe Leguminose (o Fabacee come le chiamano anche).
    La Gleditsia non mi piace particolarmente, fa fiori poco appariscenti

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Magari sono della stessa famiglia
    Spino di Giuda é il nome comune, Gleditsia triacantos é il nome scientifico\botanico.

    É una pianta originaria degli USA centro-meridionali, lá la trovi principalmente lungo la valle del Mississippi dall'Illinois\Indiana verso sud.
    L'ho vista anch'io a volte qua da me, ricorda anche per la foritura le vostre mimose.
    Sembra quasi un mistro fra robinia, albizia e mimosa

  6. #6
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,403
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Spino di Giuda é il nome comune, Gleditsia triacantos é il nome scientifico\botanico.

    É una pianta originaria degli USA centro-meridionali, lá la trovi principalmente lungo la valle del Mississippi dall'Illinois\Indiana verso sud.
    L'ho vista anch'io a volte qua da me, ricorda anche per la foritura le vostre mimose.
    Sembra quasi un mistro fra robinia, albizia e mimosa
    In realtà riguardo acacie e mimose bisogna fare delle distinzioni: quelle che vedo piantate numerose nei giardini qua in Lombardia dovrebbero appartenere al genere acacia dealbata (in Sicilia dalle mie parti mai viste, mentre quelle che diffuse in zone litoranee appartengono al genere Acacia salina e crescono bene sulle dune sabbiose.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Spino di Giuda é il nome comune, Gleditsia triacantos é il nome scientifico\botanico.

    É una pianta originaria degli USA centro-meridionali, lá la trovi principalmente lungo la valle del Mississippi dall'Illinois\Indiana verso sud.
    L'ho vista anch'io a volte qua da me, ricorda anche per la foritura le vostre mimose.
    Sembra quasi un mistro fra robinia, albizia e mimosa
    Come detto, sono leguminose, infatti

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,591
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Foto scattata giorno 25. Vallata a sud del paese in direzione della provincia di Catania. Al di là della foschia e del mio scadente cel, si può notare una vegetazione erbacea sofferente e, sullo sfondo, il giallo estivo che avanza. Etna già spoglio, tranne qualche traccia a nord.
    @Lou_Vall fra non più di 10-15 giorni sarà tutto secco e brullo. Qua e là si trova qualche mandorlo e chiazze di macchia mediterranea, come sul crinale sulla destra. Sul greto del torrente ci sono tamerici

    25.jpg

  9. #9
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,403
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Foto scattata giorno 25. Vallata a sud del paese in direzione della provincia di Catania. Al di là della foschia e del mio scadente cel, si può notare una vegetazione erbacea sofferente e, sullo sfondo, il giallo estivo che avanza. Etna già spoglio, tranne qualche traccia a nord.
    @Lou_Vall fra non più di 10-15 giorni sarà tutto secco e brullo. Qua e là si trova qualche mandorlo e chiazze di macchia mediterranea, come sul crinale sulla destra. Sul greto del torrente ci sono tamerici

    25.jpg
    A me non sembra sinceramente che la vegetazione sia in sofferenza, il grano selvatico è ancora bello verde e anche tanti fiori, certo tra 15 giorni se non piove seccherà tutto ma ci sono alcune erbacee che finiscono il ciclo e muoiono essendo stagionali.
    Ultima modifica di frankie986; 29/04/2022 alle 22:19

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,591
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting vegetale 2022

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    A me non sembra sinceramente che la vegetazione sia in sofferenza, il grano selvatico è ancora bello verde e anche tanti fiori, certo tra 15 giorni se non piove seccherà tutto ma ci sono alcune erbacee che finiscono il ciclo e muoiono essendo stagionali.
    Praticamente il 98% del verde che si vede in foto è determinato da specie vegetali a ciclo stagionale
    Ma a fine aprile dovrebbero esserci ben altri colori ed estensione del verde, invece i terreni sono asciutti e brulli e appare evidente dallo sfondo. Considera che siamo sui 500 metri di altitudine e l'ultima pioggia seria penso risalga a metà dicembre.
    In altre parole, sono fiorite adesso (in anticipo di circa due settimane) per terminare prima possibile il loro ciclo vitale.
    In primo piano, oltre il recinto, un campo di piselli che a fatica superano i 20cm di altezza. Il proprietario non raccoglierà nulla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •