Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
Purtroppo, odio scriverlo, potresti avere ragione. Le emissioni non ne vogliono sapere di calare, alcuni pericolosi feedback positivi sembrano essersi già attivati (foreste, metano, nuvolosità ecc.) ed effettivamente le speranze di mitigare il GW si assottigliano ogni giorno che passa nell'inazione e nel perseguimento di una assurda crescita economica (mi riferisco, per quest'ultima affermazione, ovviamente, ai paesi già ricchi).
Io continuo a non capire l'accanimento terapeutico contro la crescita economica a prescindere.

Vi faccio una semplice domanda: come pensiamo di poter investire sulle energie rinnovabili e sulla transizione energetica (così come sulle auto elettriche) senza un'economia in crescita, che permetta ogni anno di accumulare risorse e destinarle a tal scopo?

Poi possiamo discutere finchè vogliamo del fatto che il modello, il tipo di crescita economica che perseguiamo sia da cambiare, e su questo posso pure essere d'accordo (anzi: lo sono).

Ma creare questa dicotomia per cui o si cresce economicamente o si preserva l'ambiente, equivale ad una vera e propria disinformazione. Non esiste nessuna dimostrazione ne teorica ne empirica che un mondo senza crescita economica.

Peraltro se vuoi un paese occidentale senza crescita economica da 25 anni a questa parte ce l'hai già: è esattamente quello in cui vivi. E negli ultimi 25 anni ha ridotto le emissioni pro-capite pure di meno di altri Paesi con crescita economica ben più sostenuta come Regno Unito e Irlanda.

CO2 emissions (metric tons per capita) - Italy, Germany, United Kingdom, United States, Ireland | Data