Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
Forse volevi dare le pendenze in 1/1000, perché quelle che hai scritto te sono al limite anche per un’automobile e sicuramente fuori portata per un tir, figurarsi in treno.
I treni a cremagliera possono superarle, ma non sono pensati per trasporto merci di sicuro.

Il trasporto delle merci è fondamentale non solo per le industrie, ma anche per il cibo, quindi la decrescita felice si può facilmente tramutare in rivolta popolare se si affama la popolazione.

Per quanto riguarda le emissioni, ho sempre sentito parlare di emissioni alla fine, non di tutto il ciclo di vita.

Banalmente per produrre 1 l di carburante occorre tot energia e per produrre una batteria un’altro valore.
Poi si fanno le stime sulle emissioni annuali in base alla vita stimata.
Non ho idea di che valori possano uscire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì assolutamente, sono permille e non percento, ho corretto. Le emissioni sono calcolate in t-km, ovvero esprimono la quantità di CO2 emessa per spostare 1 t di merce per 1 km.

Non ho capito la critica sulla decrescita felice, intendevo dire che tra tesi decresciste e sconforto generale (che non mi vedono per niente d'accordo) sono stati introdotti temi importanti come lo strapotere della gomma a discapito del trasporto su ferro.