Risultati da 1 a 10 di 674

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La lunga strada verso le emissioni zero

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    In Cina io non sono come stiano facendo a spingerlo così tanto, ma da noi, al momento, é decisamente una cosa per pochi. Sia per questioni di prezzo che di gestione. Proprio ieri sera parlavo con una mia amica che ha preso una Honda HRV full Electric. É moderatamente soddisfatta, ma solo perché ha fotovoltaico più batteria di accumulo da 19 kW, quindi riesce a caricarla da casa sfruttando un po' anche la batteria. Ma considera anche che, prima di prendere l'auto la casa stava in isola per 9 mesi l'anno, ora sta consumando 40 kW al giorno. In piu é abbastanza delusa dai consumi. Ha 61 kW di batteria, che le permettono di fare giusta giusta misano-bologna andata e ritorno in autostrada, con un'autonomia di poco più di 300 km. Facendo conto che, ora, stanno ricaricando a 0,35 al kW a casa, per un consumo di 20 kW per 100 kW siamo sui 7 euro per 100 km, un pochino meno di un buon diesel. Onestamente troppo poco per convincermi a spendere più e ad avere i punti interrogativi dell'elettrico. Senza contare che se devi caricare fuori casa spendi ben di più.
    Ultima considerazione, che per me sarebbe basilare essendo un agente di commercio, ancora nessuno ha pensato a come regolamentare la ricarica casalinga, quindi al momento non é possibilità portarla in detrazione

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Non è questione di consumi, ma di energia necessaria a percorrere quella strada.
    20 kwh per 100 km equivalgono a 2 l di carburante, siccome l’elettrico è più efficiente, diventano 6 l di carburante (rendimento 3 volte maggiore).
    Questo è contenuto in circa 6 kg di peso e 6 dm3 di volume, rimpiazzatile al distributore in qualche secondo.
    Per le batterie tempi e volumi sono ben diversi.

    Aggiungiamoci anche come l’energia elettrica viene prodotta e potenziali vantaggi in termini di inquinamento vengono vanificati.

    Dall’800 ad oggi i combustibili fossili si sono imposti perché hanno surclassato vapore e trasporti animali, non per gli incentivi.
    Così farà l'elettrico una volta che la tecnologia sarà matura per surclassare il fossile.
    Altrimenti, molto banalmente, si compreranno auto elettriche con gli incentivi, poi questi verranno meno e ci sarà qualcuno che produce auto tradizionali con costi minori e prestazioni irraggiungibili per l'elettrico.
    Al giorno d'oggi nessuno si sognerebbe di viaggiare in una diligenza o di usare treni o navi a vapore.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MeTeo72; 01/01/2025 alle 17:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •