Qui hanno debuttato con qualche canto isolato in aperta campagna verso la fine di Maggio, ora la loro presenza è aumentata ma non c'è una diffusione capillare come capitato negli anni scorsi, direi che siamo almeno sul 50-60% in meno rispetto al loro picco, quando il loro canto continuo ti stordisce talmente è alta la loro presenza.
Nei giorni scorsi se n'è sentita anche qualcuna isolata in paese, oggi invece scena muta.![]()
L'11 giugno ho sentito dietro casa il primo timido frinito, in registro ''mononota'', fatto sicuramente da un solo esemplare. Il tutto è durato 10 minuti al massimo. Poi basta, silenzio totale.
Sempre più convinto che le cicale si trovino benone nelle boscaglie che ho nei dintorni, ricche di robinie malandate e olmi secchi.
Credo anche che per questo motivo il baccano qui è molto più accentuato rispetto al centro e ai quartieri con colline più distanti o presenti solo da un lato.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
In questi giorni iniziamo ad essere in pieno regime di cicale qua, sono in piena attività sia alla mia quota (300-400 metri) che, soprattutto, in città a Bologna: sono proprio assordanti in certi punti
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
A Rovigo Sud e Nord-Est in certe zone con i platani a lato della strada ho scoperto delle cicale venerdì.
Ieri invece nel Sud-Est Veronese sempre zone con platani.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
In questi giorni cicale attive qui, sia a Bergamo nei parchi sia a Milano nella zona della Bicocca.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Stamattina le ho sentite anch'io qui a Milano. Ho fatto un giro prima delle 8 al BAM e dove c'è l'aea dei pioppi era un concerto. Nelle altre aree alberate, no, nulla.
E' possibile che abbiano preferenze di alberi, oppure occorre solo aspettare che si diffondano?
Segnalibri