Qualcuna ha già riattaccato a cantare da un po', la sento in lontananza.
Ieri hanno smesso molto in anticipo a causa delle sventolate dei temporali passati sul Friuli: siccome non è la prima volta che alcune raffiche le ''spengono'' (o ne riducono di tanto il rumore), inizio a pensare che il vento sia determinante.
Spesso si calmano di brutto solo per qualche raffica di vento nonostante la temperatura ancora piuttosto alta, mentre altrettanto spesso cantano bene con temperature più basse (ad esempio durante la cappa post-pioggia).
Monitorerò comunque.
Ieri sentivo un paio di cicale con tante interruzioni, oggi nemmeno loro.
Ipotizzo dipenda dall'avanzamento stagionale, ma sono sempre più convinto che la ventilazione degli ultimi due giorni ci metta del suo, visto che dal 5-6 agosto a domenica c'era il coro (seppure più debole rispetto a luglio).
Non ho fatto molto caso a monitorare, qui nei parchi le sento spesso
Segnalibri