Non sono riuscito a vedere niente, nè ad occhio nudo nè in foto...la luce già alle 6:15 iniziava ad essere troppo forte, spero di vedere qualcosa quando comincerà ad essere visibile dopo il tramonto.
Il periodo migliore per vederla è tra il 10 ottobre ed il 20 ottbre quando la cometa si potrà osservare nel cielo serale.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Esatto, anche se la cometa ISON passò molto più vicina, da wikipedia riporta il perielio a 0,01244 UA (con questa siamo a 0,391).
Ancora ricordo la delusione...
A.jpg
Però ricordo un'altra cometa anni fa che riuscii anche a vedere (non a fotografare però). Non era ISON.
Frattanto
Wow! Another one! Big new sungrazer comet could get SUPER-bright (earthsky.org)
Secondo me è presto per parlarne visto che l'hanno avvistata un paio di giorni fa.
Ciao, allora proprio da oggi si dovrebbe riuscire a vedere al tramonto la cometa, anche ad occhio nudo!!!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
Segnalibri