Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 63
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, intendi all'alba, vero?
    Si, all'alba.
    Alla mia latitudine il sole alle 6:00 sarà circa -10° sotto l'orizzonte mentre la cometa dovrebbe essere a +4.5°, secondo me è troppo bassa e troppo debole però vale la pena fare un tentativo.

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Non sono riuscito a vedere niente, nè ad occhio nudo nè in foto...la luce già alle 6:15 iniziava ad essere troppo forte, spero di vedere qualcosa quando comincerà ad essere visibile dopo il tramonto.

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Ppierpi Visualizza Messaggio
    Non sono riuscito a vedere niente, nè ad occhio nudo nè in foto...la luce già alle 6:15 iniziava ad essere troppo forte, spero di vedere qualcosa quando comincerà ad essere visibile dopo il tramonto.
    Incrociamo le dita che sopravviva al passaggio al perielio (Ison fu disintegrata)

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,771
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Il periodo migliore per vederla è tra il 10 ottobre ed il 20 ottbre quando la cometa si potrà osservare nel cielo serale.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Incrociamo le dita che sopravviva al passaggio al perielio (Ison fu disintegrata)
    Esatto, anche se la cometa ISON passò molto più vicina, da wikipedia riporta il perielio a 0,01244 UA (con questa siamo a 0,391).
    Ancora ricordo la delusione...

    A.jpg

  6. #16
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,130
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Però ricordo un'altra cometa anni fa che riuscii anche a vedere (non a fotografare però). Non era ISON.

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però ricordo un'altra cometa anni fa che riuscii anche a vedere (non a fotografare però). Non era ISON.
    Credo che ti riferisci alla cometa Neowise di luglio 2020

  8. #18
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Frattanto
    Wow! Another one! Big new sungrazer comet could get SUPER-bright (earthsky.org)

    Secondo me è presto per parlarne visto che l'hanno avvistata un paio di giorni fa.

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,632
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Ciao, allora proprio da oggi si dovrebbe riuscire a vedere al tramonto la cometa, anche ad occhio nudo!!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    si dovrebbe riuscire a vedere al tramonto la cometa,
    Per chi non avra nuvole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •