Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 63
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,460
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Poco da fare anche stasera, tra nubi medio - basse e inquinamento luminoso non si è visto nulla. Ieri alcuni sono riusciti a fare dei bei scatti con macchine fotografiche professionali, tra le velature, anche in queste zone.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #42
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,667
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Neanche stavolta, cielo stramaledettamente velato.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #43
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    E ora che dovrebbe diventare visibile ci attendono diversi gg di cieli nuovolosi. Ottimo Le "2 lune" e la cometa del secolo
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #44
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    11 Post(s)

    Unhappy Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    E ora che dovrebbe diventare visibile ci attendono diversi gg di cieli nuvolosi. Ottimo
    In realtà oggi dovrebbe essere l'ultimo giorno piuttosto visibile, poi già da domani sempre più a fatica; è da venerdì che stavo cercando di scrutarla, senza successo...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  5. #45
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,237
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Niente da fare sia ieri sia oggi mi sono fatto uscire gli occhi dalle orbite col binocolo per scovarla, ma ho sempre avuto velature a ovest e non ho visto niente.
    Poi da domani fino a sabato sarà quasi sicuramente brutto tempo, perciò niente.
    Comunque siamo sempre qui a cercare di vedere una cometa che alla fine si rivela debolissima
    Non fa niente, fra una settimana sarà un buon soggetto per il telescopio e recupererò qualche soddisfazione, almeno spero.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #46
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Oggi era ancora visibile, meno luminosa però (vero anche che oggi ho tentato l'avvistamento da dietro lo stadio con tanto di fari nei dintorni, riuscendoci ma con fatica). Credo si sia agli sgoccioli.

  7. #47
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,283
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Posto la foto di un amico qui, con la didascalia con cui l’ha condivisa sui social.

    “La cometa Atlas è ormai visibile nelle primissime ore serali, lontana dalla diffusa luce del tramonto. Si nota la sua splendida coda, ma anche l’anti-coda, che osservo per la prima volta. La macchina fotografica restituisce agli occhi ciò che possiamo solo sognare: uno spettacolo incredibile, ho i brividi solo a mostrarvelo.

    Composizione di 102 scatti da 2/3 secondi, Sony Alpha 7 IV, obiettivo 70-200 mm, F 2.4 e iso 800/1200.”




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Posto la foto di un amico qui, con la didascalia con cui l’ha condivisa sui social.

    “La cometa Atlas è ormai visibile nelle primissime ore serali, lontana dalla diffusa luce del tramonto. Si nota la sua splendida coda, ma anche l’anti-coda, che osservo per la prima volta. La macchina fotografica restituisce agli occhi ciò che possiamo solo sognare: uno spettacolo incredibile, ho i brividi solo a mostrarvelo.

    Composizione di 102 scatti da 2/3 secondi, Sony Alpha 7 IV, obiettivo 70-200 mm, F 2.4 e iso 800/1200.”

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sbalorditiva, foto che sembra super professionale, direi quasi meglio del telescopio!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,667
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Nulla da fare causa un cielo offuscato di mexda.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #50
    Bava di vento L'avatar di Ppierpi
    Data Registrazione
    27/12/19
    Località
    Potenza
    Messaggi
    106
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Foto di ieri sera alle 19:30 circa.
    Purtroppo il cielo era un po' velato ed inoltre sporcato da scie di aerei

    IMG_7068.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •