Risultati da 1 a 10 di 183

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,982
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Anche qui inizio maggio

    Borghetto di Valeggio è un posto magico, ci ho fatto alcune delle mie prime nuotate di fiume. Poi il Mincio per molti anni è stato abbastanza sporchino e soprattutto pieno di piante acquatiche.
    Invece l'anno scorso con tutta quell'acqua è diventato bello pulito di nuovo e ci ho nuotato due o tre volte. Anche quest'anno è stato bello, almeno fino ad adesso e la temperatura invita ... magari ci aprirò la stagione
    Ciao, com'è nuotare tra numerosi turisti che fotografano tutti i scorci del borgo?
    Quindi ci sei stato già quest'anno a "monitorare" la situazione fluviale!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, com'è nuotare tra numerosi turisti che fotografano tutti i scorci del borgo?
    Quindi ci sei stato già quest'anno a "monitorare" la situazione fluviale!
    Della gente me ne frego, comunque proprio a Borghetto ho nuotato solo la prima volta, quasi vent'anni fa. Allora ero più forte e sono riuscito addirittura a risalire la corrente nella strozzatura sotto il ponte. Dopo, e anche ieri , ho sempre nuotato un po' più in su, dove c'è una birreria con parcheggio, servendomi della bella pista ciclabile per risalire a piedi e poi fare discese. L'anno scorso, con 170 mc/s, facevo solo discese. Invece ieri, con 75 mc/s, sono riuscito a risalire di una 30ina di metri nuotando per mezz'ora. L'acqua è ancora molto bella e già a 19 gradi, ma sono presenti molti ciuffi di piante ancorate sul fondo.
    Moltissime libellule color blu cobalto ti svolazzano attorno alla faccia. Non ieri, ma altre volte ho trovato bisce in acqua che non sono affatto spaventate ed anzi ti nuotano contro.


    Sempre a proposito di bestie, ieri sulla riva erbosa presso la gradinata di cemento dove dovevo risalire c'era una ragazza con un cane al guinzaglio. Al momento di uscire dall'acqua ho nuotato con forza verso riva e il cane mi ha abbaiato rabbioso, la ragazza lo ha trattenuto a fatica. Questo fatto mi ha ricordato una volta, che in un'area di servizio sull'autostrada, dovendomi spostare da un'estremità all'altra del parcheggio ed avendo molta fretta, mi misi a correre e dovetti passare vicino ad un'auto, i cui occupanti stavano facendo bere il loro cane. Vedendomi arrivare correndo, il cane mi abbaiò e ringhiò furioso, tanto che dovetti andare al passo per qualche metro.
    Evidentemente i cani, di fronte ad un uomo che corre o nuota, cioè agita con forza braccia e gambe, si sentono attaccati. Fintanto che tu corri verso di loro, abbaiano e ringhiano più forte che possono. Quando tu, continuando la tua strada, ti allontani da loro, diventano improvvisamente pericolosi: credono che tu stia fuggendo da loro e allora ti possono veramente rincorrere e fare del male.

    Che bel comportamento!
    E che bel suono dolce e rilassante, nelle case e nei cortili dei loro padroni (pardon forse dovevo scrivere famiglie), il loro abbaiare isterico, che in molti casi si protrae per gran parte del giorno e della notte, dato che sono tutti ben nutriti e non sanno come spendere le energie!

    Dopo, era già verso il tramonto, ho fatto un giretto in macchina attorno al monte Mamaor dalla bella cerreta e poi a Custoza panoramica, zone bellissime!
    Ultima modifica di alnus; 03/06/2025 alle 19:56

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,982
    Menzionato
    12 Post(s)

    Smile Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Della gente me ne frego, comunque proprio a Borghetto ho nuotato solo la prima volta, quasi vent'anni fa. Allora ero più forte e sono riuscito addirittura a risalire la corrente nella strozzatura sotto il ponte. Dopo, e anche ieri , ho sempre nuotato un po' più in su, dove c'è una birreria con parcheggio, servendomi della bella pista ciclabile per risalire a piedi e poi fare discese. L'anno scorso, con 170 mc/s, facevo solo discese. Invece ieri, con 75 mc/s, sono riuscito a risalire di una 30ina di metri nuotando per mezz'ora. L'acqua è ancora molto bella e già a 19 gradi, ma sono presenti molti ciuffi di piante ancorate sul fondo.
    Moltissime libellule color blu cobalto ti svolazzano attorno alla faccia. Non ieri, ma altre volte ho trovato bisce in acqua che non sono affatto spaventate ed anzi ti nuotano contro.


    Sempre a proposito di bestie, ieri sulla riva erbosa presso la gradinata di cemento dove dovevo risalire c'era una ragazza con un cane al guinzaglio. Al momento di uscire dall'acqua ho nuotato con forza verso riva e il cane mi ha abbaiato rabbioso, la ragazza lo ha trattenuto a fatica. Questo fatto mi ha ricordato una volta, che in un'area di servizio sull'autostrada, dovendomi spostare da un'estremità all'altra del parcheggio ed avendo molta fretta, mi misi a correre e dovetti passare vicino ad un'auto, i cui occupanti stavano facendo bere il loro cane. Vedendomi arrivare correndo, il cane mi abbaiò e ringhiò furioso, tanto che dovetti andare al passo per qualche metro.
    Evidentemente i cani, di fronte ad un uomo che corre o nuota, cioè agita con forza braccia e gambe, si sentono attaccati. Fintanto che tu corri verso di loro, abbaiano e ringhiano più forte che possono. Quando tu, continuando la tua strada, ti allontani da loro, diventano improvvisamente pericolosi: credono che tu stia fuggendo da loro e allora ti possono veramente rincorrere e fare del male.

    Che bel comportamento!
    E che bel suono dolce e rilassante, nelle case e nei cortili dei loro padroni (pardon forse dovevo scrivere famiglie), il loro abbaiare isterico, che in molti casi si protrae per gran parte del giorno e della notte, dato che sono tutti ben nutriti e non sanno come spendere le energie!

    Dopo, era già verso il tramonto, ho fatto un giretto in macchina attorno al monte Mamaor dalla bella cerreta e poi a Custoza panoramica, zone bellissime!
    Proprio quel giorno di maggio di più di un mese fa sul caratteristico ponte di Borghetto ho proprio visto una biscia d'acqua, abbastanza in difficoltà a risalire data la corrente, proprio nei massi sotto il muretto.
    Ho fatto pure questa foto ma non si vede facilmente (poi risaliva e riscendeva un po' sotto ma l'obiettivo non era la biscia)

    Riconoscerai benissimo anche i riferimenti che mi hai detto prima con la birreria che penso sia in fondo a destra di questa foto:

    IMG_20250503_174548.jpg

    Invece la scalinata forse intendi questa?

    Screenshot_2025-06-08-23-48-03-735_com.miui.gallery.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Proprio quel giorno di maggio di più di un mese fa sul caratteristico ponte di Borghetto ho proprio visto una biscia d'acqua, abbastanza in difficoltà a risalire data la corrente, proprio nei massi sotto il muretto.
    Ho fatto pure questa foto ma non si vede facilmente (poi risaliva e riscendeva un po' sotto ma l'obiettivo non era la biscia)

    Riconoscerai benissimo anche i riferimenti che mi hai detto prima con la birreria che penso sia in fondo a destra di questa foto:

    IMG_20250503_174548.jpg

    Invece la scalinata forse intendi questa?

    Screenshot_2025-06-08-23-48-03-735_com.miui.gallery.jpg
    No Matteo, come ho detto la birreria dove parcheggio sempre si trova più a monte di Borghetto, di circa 1 km e si chiama Demu's Stube. Lì a Borghetto parcheggiare è difficile e comunque non avrei mai nuotato proprio sotto quel ponticello in mezzo alla gente. La risalita ardua di quando ero giovane l'ho fatta nella strozzatura, ben più stretta, del ponte Visconteo, che è circa un centinao di metri a monte dei mulini-ristorantini.
    Per cautela voglio precisare, se qualcuno leggendo avesse voglia di emularmi, che lì, come in tutti gli emissari dei grandi laghi, il fiume vero e proprio è fiancheggiato sia a destra che a sinistra da canali, dove corre una buona parte della portata complessiva del fiume e dove bisogna evitare di finire, perchè sono pericolosi.
    In particolare proprio lì a Borghetto una trentina di anni fa è morto un ragazzo in canoa (o kajak non so) nelle due violente cascate che il canale di destra, completamente cementificato, fa a valle del ponte Visconteo, a destra del parco prima di riunirsi al fiume. Proprio appena a valle della birreria Demu's Stube, dove già corre un canale di sinistra dalle sponde in cemento ma non tanto grande, il fiume si divide. Ciò che trasse in inganno il povero canoista è che lì il fiume sembra il braccio di destra e quello di sinistra appare come un canale, invece è il contrario. Dopo la tragedia hanno messo segnalazioni ed anche una catena che va da una sponda all'altra a poca altezza dalla superficie. Tutte queste cose si possono vedere molto bene su Google Earth, ed è quello che oggi chiunque voglia nuotare o pagaiare in un fiume deve assolutamente fare prima, per la propria incolumità. Trent'anni fa non si poteva. Io comunque risalgo sempre alla Demu's Stube dove c'è una comoda gradinata di cemento.
    Ultima modifica di alnus; 10/06/2025 alle 18:49

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,982
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    No Matteo, come ho detto la birreria dove parcheggio sempre si trova più a monte di Borghetto, di circa 1 km e si chiama Demu's Stube. Lì a Borghetto parcheggiare è difficile e comunque non avrei mai nuotato proprio sotto quel ponticello in mezzo alla gente. La risalita ardua di quando ero giovane l'ho fatta nella strozzatura, ben più stretta, del ponte Visconteo, che è circa un centinao di metri a monte dei mulini-ristorantini.
    Per cautela voglio precisare, se qualcuno leggendo avesse voglia di emularmi, che lì, come in tutti gli emissari dei grandi laghi, il fiume vero e proprio è fiancheggiato sia a destra che a sinistra da canali, dove corre una buona parte della portata complessiva del fiume e dove bisogna evitare di finire, perchè sono pericolosi.
    In particolare proprio lì a Borghetto una trentina di anni fa è morto un ragazzo in canoa (o kajak non so) nelle due violente cascate che il canale di destra, completamente cementificato, fa a valle del ponte Visconteo, a destra del parco prima di riunirsi al fiume. Proprio appena a valle della birreria Demu's Stube, dove già corre un canale di sinistra dalle sponde in cemento ma non tanto grande, il fiume si divide. Ciò che trasse in inganno il povero canoista è che lì il fiume sembra il braccio di destra e quello di sinistra appare come un canale, invece è il contrario. Dopo la tragedia hanno messo segnalazioni ed anche una catena che va da una sponda all'altra a poca altezza dalla superficie. Tutte queste cose si possono vedere molto bene su Google Earth, ed è quello che oggi chiunque voglia nuotare o pagaiare in un fiume deve assolutamente fare prima, per la propria incolumità. Trent'anni fa non si poteva. Io comunque risalgo sempre alla Demu's Stube dove c'è una comoda gradinata di cemento.
    Ok Alnus, ben più a Nord, non la conoscevo.
    Non sapevo che ci fossero attività con kayak e canoa in quel posto che penso sia dentro l'area del Parco Regionale del fiume Mincio ed hai fatto bene a precisare...
    Il flusso del ramo di destra è estremamente forte con delle rapide ben violente come dici, mi sono meravigliato di quanta potenza ci sia, si nota pure qualche rottura dell'argine cementificato seppur non so se per la forza stessa.
    Inoltre il mio stupore è stato anche per la stupenda colorazione dell'acqua di un bell'azzurrino misto al biancastro dei flutti d'acqua.
    Ramo destro:

    IMG_20250503_173042.jpg

    Ramo sinistro, estremamente ed apparentemente più dolce:

    IMG_20250503_173415.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,072
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Ieri sera ho fumato la sigaretta fuori sul pianerottolo in compagnia di un rospo piuttosto pigro.
    Intanto la gatta nera, dopo che il maschio tigrato e l'altro grigio-fumo, credo se la siano fatta in 2, ha portato 3 micetti, 2 neri, uno è già scomparso ed un micetto ma credo più sia una micetta color bianco-sporco col muso scuro e gli occhi celesti, sembra siamese. Mi fanno sempre preoccupare perché hanno il vizio di andarsi a ficcare dove si trova il motore delle auto, mi tocca sempre aprire il cofano prima di uscire.
    Per quanto riguarda la gatta tigrata scomparsa da gennaio, madre di quella nera, ho saputo che se l'è portata in casa la signora che gli dava sempre da mangiare.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,072
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Segnalo la cicala che frinisce in questa serata ed in questo pianoro di montagna non è così frequente la sera come nelle zone di pianura. Intanto è arrivato il rospo di qualche sera fa, uscito dal prato dietro casa è andato sotto la tettoia delle auto con tanto di corsetta.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •