Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 170
  1. #151
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,761
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Sì, in effetti attorno a Palazzolo le campagne di muri non ne offrono molti, a meno che non si vada nelle zone industriali, ma allora non è pù campagna. Ad esempio, al capannone dell'azienda del moroso, i mui sono pini, anche se appena più in là ci sono i campi.
    Comunque, da noi una volta di gechi non se ne sentiva parlare, sono dovuta andare all'Elba con gli studenti di Scienze naturali per scoprire che esistono, quando uscivo la notte con gli erpetologi.
    Ah ma quindi te ne intendi di animali!
    All'Elba essendo un'isola abbastanza piccola da essere molto mite direi che ci sono. Discorso diverso invece secondo me per Rovigo ad esempio o altre città Venete. Immagino che in qualche posticino dei capoluoghi di provincia di pianura Veneti esistano ma non li ho mai visti e sarei stupito di vederne. Cosa ne pensi? Come anche a Venezia, potrebbero essercene?
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #152
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    A Venezia non li ho mai visti, nemmeno quest'anno. Però secondo me lì c'è troppa umidità e troppa acqua attorno. Come cavolo fa ad arrivarci, un geco? (sì lo so, le faune quando vogliono spostarsi, lo fanno e basta, anche nei luoghi più imprevedibili) Avrebbero anche da mangiare, siamo pieni di mussatti... pro non n e ho mai visti, almeno nelle mie zone.
    Comunque c'è anche in gioco la componente climatica che sta variando: adesso in nord Italia sono segnalati in molti posti, anche attorno a Trento e in Valsugana.

  3. #153
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Per ora di gechi non ne ho visti a ovest di Bergamo, nemmeno uno, ma in compenso un'epidemia tra i gatti della zona ha fatto aumentare la popolazione di lucertole.

    All'Elba invece, a luglio, i gechi erano tanti e pure pasciuti, su quell'isola le zanzare sono davvero insistenti, quindi i piccoli rettili non patiscono di certo la fame.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #154
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,304
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    adesso in nord Italia sono segnalati in molti posti, anche attorno a Trento e in Valsugana.
    Davvero pazzesco


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  5. #155
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,304
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Da me invece il primo geco a casa l’ho visto, mi pare, a Maggio 2022 (fino ad allora li avevo visti solo in vacanza in Puglia), poi da allora almeno uno all’anno penso di averlo visto. Quest’anno credo sia il primo che ne vedo due, di cui uno parecchio grosso. Ma anche le stesse lucertole sembrano aumentate di numero rispetto a quando ero piccolo


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  6. #156
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,580
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Da me al Sud (entroterra campano) è pieno zeppo di gechi. Di sera ceniamo sempre fuori, davanti casa, e vicino alla lampadina nel giro di 10 minuti arrivano anche 6/7 gechi a far scorpacciate di insetti. Capita sempre che entrino dentro in qualche modo ma a me stanno simpatici e sono davvero utili. Purtroppo a tanti non piacciono, soprattutto alle donne.
    Un animale invece che trovo molto meno rispetto a quand'ero piccolo sono le lucciole..

    Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    574
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Da me al Sud (entroterra campano) è pieno zeppo di gechi. Di sera ceniamo sempre fuori, davanti casa, e vicino alla lampadina nel giro di 10 minuti arrivano anche 6/7 gechi a far scorpacciate di insetti. Capita sempre che entrino dentro in qualche modo ma a me stanno simpatici e sono davvero utili. Purtroppo a tanti non piacciono, soprattutto alle donne.
    Un animale invece che trovo molto meno rispetto a quand'ero piccolo sono le lucciole..

    Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk


    ...a me piacciono...

  8. #158
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,116
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Nel trevigiano mai visto gechi anche se sono degli animaletti simpatici e visti spesso nell'Italia centro meridionale.
    Mi sorprende tanto sapere che sono in Valsugana...

  9. #159
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Sul muro della chiesa della mia parrocchia c'è una famigliola di gechi almeno da agosto 2022.
    Ed è una zona pure freschina, poco urbana e dall'eliofania ridotta di 1-2 ore a causa della collinetta a ovest.
    A parte il fatto che li adoro (anche perché da piccolo giocavo a Gex, videogioco con protagonista un geco), non mi hanno stupito più di tanto perché nel mio vecchio libro di animali c'era scritto che erano diffusi nell'Europa meridionale, perciò davo per scontato che ce ne fossero anche qui (magari meno che in penisola).
    Però sono sicuro che qui in provincia ci siano da più tempo, ricordo che una mia conoscente ne fotografò uno a casa sua ancora negli anni 2010, credo intorno al 2015-17.

  10. #160
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Animale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Ma anche le stesse lucertole sembrano aumentate di numero rispetto a quando ero piccolo
    Allora non accade solo qui, davo la colpa alla moria di gatti per FeLV, ma poi questi sono ritornati e le lucertole sono ancora molte, forse ci sono altri motivi.

    In ogni caso i gechi sono molto carini e utili per gli insetti, ma anche qui ho visto calare molto le lucciole, forse perché nel quartiere sono pure l'ultimo rimasto senza luci in giardino, magari usare quelle che si attivano con fotocellule ridurrebbe il disturbo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •