Gira questa notizia, c'è qualcosa di vero?
𝗦𝗔𝗡𝗧𝗢𝗥𝗜𝗡𝗜, 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗗𝗘𝗥𝗔 𝗦𝗜 𝗦𝗢𝗟𝗟𝗘𝗩𝗔: ventiquattro ore fa abbiamo accennato una piccola discussione sul possibile sollevamento notato dai pescatori locali sulle scogliere di Anydros, la piccola isola al centro di questa importante crisi sismica. Possiamo dirvi che il sollevamento è stato praticamente confermato: i dati acquisiti dal satellite Sentinel-1 dell'Unione Europea e dalle reti GNSS dell'Istituto di monitoraggio vulcanico hanno rilevato un piccolo sollevamento all'interno della caldera di Santorini, ad una distanza considerevole dallo sciame in corso (immagine nei commenti).
Questo dato cambia le carte in tavola e aumenta ancora di più i dubbi sull'orgine di questa complessa crisi sismica, che ora può anche virare verso un'ipotesi magmatica. Lo abbiamo detto più volte: nessuno ha la verità in tasca, nessuno sa con certezza assoluta quali siano le dinamiche che stanno guidando questi terremoti, e proprio per questo motivo è ancora più importante che la popolazione locale sia preparata a tutto, cosa che per fortuna sta avvenendo alla perfezione. Dobbiamo attendere più dati: Santorini a parte, Anydros di quanto si è sollevata? Quanto è estesa questa deformazione? Quando è iniziato questo sollevamento? Come proseguirà lo sciame? Per ora possiamo solo rimanere a guardare.
Intanto grazie all'IA è stato possibile calcolare con precisione il numero di terremoti che si sono verificati dall'inizio dello sciame al 4 febbraio: ben 7.700 terremoti totali! Tornando al conteggio classico, quello che contiene quasi esclusivamente i terremoti di magnitudo pari o superiore a 2, possiamo dirvi che in queste ore abbiamo superato quota 1.367 scosse. Dalla mezzanotte si sono verificati altri 28 terremoti di magnitudo superiore a 4, tra cui due eventi di M 4.6.
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri