
Originariamente Scritto da
terence88z
Il mio inglese non è meglio di quello di un traduttore, tuttavia ho provato a dare un'interpretazione ai due articoli.
PRIMO ARTICOLO
Gli astrofici credono che alla base della mancanza di macchie ci sia qualcosa legato al campo magnetico del Sole, e fin qui tutti d'accordo. Ma proprio questo indebolimento del campo magnetico gli astrofisici credono che sia causato da un rallentamento di questa jet stream.
La jet stream che ho capito io è questa:
All'interno del sole ci sono fortissime pressioni, pressioni talmente forti che gli atomi di idrogeno fondono per formare quelli di elio, facendo così si crea un continuo salire e scendere di plasma. Io credo che la Jet Stram solare che intende l'articolo sia proprio questa, ma mi posso tranquillamente sbagliare.
Questa Jet Stream solare quindi sarebbe alla base del campo magnetico solare, un suo rallentamento implica un indebolimento del campo magnetico solare, il quale provoca una diminuzione delle macchie.
A questo punto una mia domanda: Come sono arrivati i fisici a tutto ciò? Si trova qualche pubblicazione in rete? Qualche articolo scientifico che tratta la questione più in dettaglio???
SECONDO ARTICOLO:
nel secondo articolo si parla della correlazione dell'indice AP con le macchie solari, ed un certo Archibald se ho capito bene, avrebbe studiato a fondo questa correlazione costruendo un modello di previsione dell'ampiezza del ciclo solare, ed ha trovato che per il ciclo 24 i valori i AP index il corrispondente valore dell'ampiezza del ciclo è 25.
beh, un ciclo 25 sarebbe alquanto anomalo, ai livelli del minimo di Dalton.
Ma anche in questo articolo, forse sarà anche per il mio inglese, anzi, probabilmente per il mio inglese, non riesco a capire bene questa correlazione tra l'AP e le macchie solari.
Comunque stiamo in un campo di ricerca ancora molto aperto, non conosciamo alla perfezione i meccanismi che succedono all'interno del nostro Sole.
Io per "interno" del nostro Sole intendo oltre la fotosfera, e
li sappiamo ancora poco. Sappiamo il meccanismo di fusione dell'idrogeno e sappiamo che
li ci sono correnti sia ascendenti che discendenti di plasma, ma non conosciamo bene ancora questi processi.
Segnalibri