Pagina 174 di 372 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 3717
  1. #1731
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Il mio inglese non è meglio di quello di un traduttore, tuttavia ho provato a dare un'interpretazione ai due articoli.

    PRIMO ARTICOLO
    Gli astrofici credono che alla base della mancanza di macchie ci sia qualcosa legato al campo magnetico del Sole, e fin qui tutti d'accordo. Ma proprio questo indebolimento del campo magnetico gli astrofisici credono che sia causato da un rallentamento di questa jet stream.
    La jet stream che ho capito io è questa:

    All'interno del sole ci sono fortissime pressioni, pressioni talmente forti che gli atomi di idrogeno fondono per formare quelli di elio, facendo così si crea un continuo salire e scendere di plasma. Io credo che la Jet Stram solare che intende l'articolo sia proprio questa, ma mi posso tranquillamente sbagliare.

    Questa Jet Stream solare quindi sarebbe alla base del campo magnetico solare, un suo rallentamento implica un indebolimento del campo magnetico solare, il quale provoca una diminuzione delle macchie.

    A questo punto una mia domanda: Come sono arrivati i fisici a tutto ciò? Si trova qualche pubblicazione in rete? Qualche articolo scientifico che tratta la questione più in dettaglio???


    SECONDO ARTICOLO:
    nel secondo articolo si parla della correlazione dell'indice AP con le macchie solari, ed un certo Archibald se ho capito bene, avrebbe studiato a fondo questa correlazione costruendo un modello di previsione dell'ampiezza del ciclo solare, ed ha trovato che per il ciclo 24 i valori i AP index il corrispondente valore dell'ampiezza del ciclo è 25.

    beh, un ciclo 25 sarebbe alquanto anomalo, ai livelli del minimo di Dalton.

    Ma anche in questo articolo, forse sarà anche per il mio inglese, anzi, probabilmente per il mio inglese, non riesco a capire bene questa correlazione tra l'AP e le macchie solari.


    Comunque stiamo in un campo di ricerca ancora molto aperto, non conosciamo alla perfezione i meccanismi che succedono all'interno del nostro Sole.
    Io per "interno" del nostro Sole intendo oltre la fotosfera, e li sappiamo ancora poco. Sappiamo il meccanismo di fusione dell'idrogeno e sappiamo che li ci sono correnti sia ascendenti che discendenti di plasma, ma non conosciamo bene ancora questi processi.
    Grazie mille terence...io del primo articolo quella parte non l'avevo proprio capita...l'unica cosa che ho capito è che c'è stato un anno di ritardo e che da ora in poi tutto sarebbe tornato normale grazie all'angolazione di questo jet stram...ecc...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #1732
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Grazie mille terence...io del primo articolo quella parte non l'avevo proprio capita...l'unica cosa che ho capito è che c'è stato un anno di ritardo e che da ora in poi tutto sarebbe tornato normale grazie all'angolazione di questo jet stram...ecc...
    Infatti è così, questo ritardo di macchie sarebbe dovuto proprio a questo.
    Però cosa si intende per jet stream? allora io ho pensato che intendessero la discesa e risalita di materiale solare dovuto alle reazioni termonucleari del Sole, ma può darsi si intende anche qualcos'altro.
    è la prima volta che sento jet stream al Sole, e credo che appunto si intenda quello.

  3. #1733
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Intanto impennata del vento solare, che supera il valore di 400...
    Ultima modifica di terence88z; 25/06/2009 alle 08:08

  4. #1734
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    scusa Terence ma quello sopra i 400 non è il solar wind?
    Mi pare che il solar flux sia a 67...
    non so, non me ne intendo

  5. #1735
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Si si volevo dire vento solare
    La mattina presto non connetto molto

    Comunque era parecchio tempo che non saliva sopra i 400, e la sunspot resiste tuttora oggi.

  6. #1736
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Si si volevo dire vento solare
    La mattina presto non connetto molto

    Comunque era parecchio tempo che non saliva sopra i 400, e la sunspot resiste tuttora oggi.
    Il vento solare è aumentato a causa dei coronal holes, mentre il solar flux è salito dai 66.8 registrati alle 22 di ieri ai 68.1 registrati alle 1 di oggi. Molto probabilmente oggi il NOAA conterà quella macchiolina portando l'ISN di giugno oltre gli attuali 6.6
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #1737
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Il vento solare è aumentato a causa dei coronal holes, mentre il solar flux è salito dai 66.8 registrati alle 22 di ieri ai 68.1 registrati alle 1 di oggi. Molto probabilmente oggi il NOAA conterà quella macchiolina portando l'ISN di giugno oltre gli attuali 6.6
    Esatto.
    Il sole è tornato spottless ma come dici tu, molto probabilmente il NOAA andrà al conteggio.

    Quest'ultimo periodo però abbiamo avuto discrete aree scure coronali, senza però un innalzamento del vento solare, anche s ecredo che la questione abbia poco di anormalità.

  8. #1738
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Il sole è tornato spottless ma come dici tu, molto probabilmente il NOAA andrà al conteggio.

    Quest'ultimo periodo però abbiamo avuto discrete aree scure coronali, senza però un innalzamento del vento solare, anche s ecredo che la questione abbia poco di anormalità.
    Incredibile, ha contato 0!!!! Dai che forse hanno capito di aver esagerato!
    Un solar flux medio di 68.8 con un ISN di 6.6 ha qualcosa che non va...
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #1739
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Grazie mille terence...io del primo articolo quella parte non l'avevo proprio capita...l'unica cosa che ho capito è che c'è stato un anno di ritardo e che da ora in poi tutto sarebbe tornato normale grazie all'angolazione di questo jet stram...ecc...

    C'eravamo impazziti a tradurre l'articolo in inglese, ed ecco che in rete ho trovato una versione fresca fresca in Italiano.

    Risolto il mistero delle macchie mancanti? - Report On Line

    Dunque, rifacendo il punto, gli scenziati hanno trovato che ogni 11 anni, il Sole rigenera una nuova jet stream dall'interno fino ai poli, poi man mano questa jet stream scende di latitudine fino a raggiungere quella critica di 22 gradi. A questa latitudine si cominciano a vedere le macchie del nuovo ciclo!

    Ebbene questo periodo di non attività solare sarebbe dovuto alla lentezza della jet stream, che avremme impiegato un tempo più lungo del normale, a raggiungere questa latitudine critica.
    E questo ci dice che il Sole non sta entrando in nessuna fase di bassa attività, ma che semplicmente c'è stato un ritardo nella generazione di macchie.

    Ovviamente i prossimi mesi a venire forniranno la verifica di tale tesi

  10. #1740
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    C'eravamo impazziti a tradurre l'articolo in inglese, ed ecco che in rete ho trovato una versione fresca fresca in Italiano.

    Risolto il mistero delle macchie mancanti? - Report On Line

    Dunque, rifacendo il punto, gli scenziati hanno trovato che ogni 11 anni, il Sole rigenera una nuova jet stream dall'interno fino ai poli, poi man mano questa jet stream scende di latitudine fino a raggiungere quella critica di 22 gradi. A questa latitudine si cominciano a vedere le macchie del nuovo ciclo!

    Ebbene questo periodo di non attività solare sarebbe dovuto alla lentezza della jet stream, che avremme impiegato un tempo più lungo del normale, a raggiungere questa latitudine critica.
    E questo ci dice che il Sole non sta entrando in nessuna fase di bassa attività, ma che semplicmente c'è stato un ritardo nella generazione di macchie.

    Ovviamente i prossimi mesi a venire forniranno la verifica di tale tesi
    mmmmmh... ..... ma ne sono proprio sicuri?

    Se finora la ripresa del ciclo ha tardato perchè il "flusso connesso con il prossimo ciclo solare si è mosso pigramente" e continuerà a muoversi pigramente (come affermano Howe e Hill stessi), vuol dire che ciò che c'è alla base della velocità del flusso è entrato in una nuova fase rispetto al passato; una volta che il jet stream raggiungerà la fatidica soglia di 22° di latitudine, secondo la nuova scoperta di Howe e Hill, il Sole ricomincierà a generare macchie, ma di che entità?

    Che io sappia, i periodi di bassa attività sono proprio dovuti ad un rallentamento del flusso interno al Sole; le macchie sono solo l'effetto tangibile della causa.


    Cmq vedremo





    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •