Pagina 291 di 372 PrimaPrima ... 191241281289290291292293301341 ... UltimaUltima
Risultati da 2,901 a 2,910 di 3717
  1. #2901
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sul clima no, sulla circolazione emisferica secondo me si
    Bisognerebbe vedere le correlazioni .. la cosa curiosa è che nonostante un minimo solare così persistente abbiamo raggiunto uno dei momenti più caldi del GW.

    Insomma Nino batte Minimo solare 1-0 ..

    Anche se forse le conseguenze sono più a lungo termine?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2902
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere le correlazioni .. la cosa curiosa è che nonostante un minimo solare così persistente abbiamo raggiunto uno dei momenti più caldi del GW.

    Insomma Nino batte Minimo solare 1-0 ..

    Anche se forse le conseguenze sono più a lungo termine?
    Chi ci dice che senza il minimo sarebbe stato ancora più caldo?
    Inoltre, è ovvio che nessun minimo solare riuscirà ad inibire gli effetti di un nino come mai nessun massimo riuscirà ad inibire quelli della nina, si tratta di eventi di forza notevolmente diversa nell'ambito delle temperature globali.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #2903
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere le correlazioni .. la cosa curiosa è che nonostante un minimo solare così persistente abbiamo raggiunto uno dei momenti più caldi del GW.

    Insomma Nino batte Minimo solare 1-0 ..

    Anche se forse le conseguenze sono più a lungo termine?
    ma infatti, come ho detto due post più sopra, per me ha avuto/sta avendo ripercussioni sulla circolazione piuttosto che sulle temperature.

  4. #2904
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Chi ci dice che senza il minimo sarebbe stato ancora più caldo?
    Inoltre, è ovvio che nessun minimo solare riuscirà ad inibire gli effetti di un nino come mai nessun massimo riuscirà ad inibire quelli della nina, si tratta di eventi di forza notevolmente diversa nell'ambito delle temperature globali.
    e comunque su scale temporali notevolemnte diverse

  5. #2905
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Secondo me gli oceani hanno accumulato tantissimo calore nel corso degli ultimi 20-30 anni e prima che venga dissipato ci vuole ancora un po' di tempo (probabilmente anche un intero decennio)

  6. #2906
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Chi ci dice che senza il minimo sarebbe stato ancora più caldo?
    Inoltre, è ovvio che nessun minimo solare riuscirà ad inibire gli effetti di un nino come mai nessun massimo riuscirà ad inibire quelli della nina, si tratta di eventi di forza notevolmente diversa nell'ambito delle temperature globali.
    Sì, è ciò che ho detto..
    probabilmente a livello di correlazione l'impatto del sole sulle temperature globali c'è, ma è una correlazione meno "positiva" rispetto ad altre variabili. Quest'anno è l'esempio lampante..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #2907
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Sì, è ciò che ho detto..
    probabilmente a livello di correlazione l'impatto del sole sulle temperature globali c'è, ma è una correlazione meno "positiva" rispetto ad altre variabili. Quest'anno è l'esempio lampante..
    Secondo me il Sole ha scarso impatto sulle variazioni interannuali, ma è fondamentale nei cambiamenti climatici a termine decadale/secolare

  8. #2908
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Secondo me gli oceani hanno accumulato tantissimo calore nel corso degli ultimi 20-30 anni e prima che venga dissipato ci vuole ancora un po' di tempo (probabilmente anche un intero decennio) __________________
    Quoto!

    Infatti deve essere proprio questa una delle spiegazioni dell' ulteriore lieve aumento della temperatura globale ( o comunque temp. stazionaria ) nonostante il minimo prolungato di 12 anni e mezzo tra il ciclo 23 e 24, oltre che debole tipo i cicli dei minimi di Damon o Dalton.
    Ricordo che l'attività solare come il magnetismo solare e quindi il numero di macchie hanno raggiunto il massimo tra il 1985-90 e da allora la temp. media terrestre è aumentata di altri 3 decimi di grado, nonostante il susseguirsi di cicli più deboli, quindi un'aumento considerevole se confrontato con il dato che dal 1900 al 1985-90 la temp. è aumentata di 2 decimi, ossia durante cicli solari progressivamente più forti fino all'ottimo moderno e per un periodo di tempo più che doppio.


    Questo il grafico che mette a confronto il numero di macchie solari e l'andamento delle temp. oceaniche. Queste ultime si impennano dopo il 1980-85 circa, nonostante i cicli solari successivi sono stati da quel momento il poi più deboli. Non è forse troppo attribuire solo all'aumento dell'energia assorbita dagli oceani questo aumento di ben 3 decimi di grado in soli 30 anni circa?
    Ultima modifica di domenicix; 03/07/2010 alle 19:17
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #2909
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Quoto!

    Infatti deve essere proprio questa una delle spiegazioni dell' ulteriore lieve aumento della temperatura globale ( o comunque temp. stazionaria ) nonostante il minimo prolungato di 12 anni e mezzo tra il ciclo 23 e 24, oltre che debole tipo i cicli dei minimi di Damon o Dalton.
    Ricordo che l'attività solare come il magnetismo solare e quindi il numero di macchie hanno raggiunto il massimo tra il 1985-90 e da allora la temp. media terrestre è aumentata di altri 3 decimi di grado, nonostante il susseguirsi di cicli più deboli, quindi un'aumento considerevole se confrontato con il dato che dal 1900 al 1985-90 la temp. è aumentata di 2 decimi, ossia durante cicli solari progressivamente più forti fino all'ottimo moderno e per un periodo di tempo più che doppio.Immagine

    Già, secondo me è troppo presto per dire che il minimo solare non ha funzionato a dovere

    Come già detto più volte, sono aperto a tutte le possibilità.....se entro un tempo ragionevolmente lungo le temperature non saranno calate allora sarà la prova che il contributo antropico è stato importante, altrimenti sarà la conferma che si è trattato di una normale oscillazione naturale

  10. #2910
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Sul clima no, sulla circolazione emisferica secondo me si
    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    ma infatti, come ho detto due post più sopra, per me ha avuto/sta avendo ripercussioni sulla circolazione piuttosto che sulle temperature.

    completamente d'accordo...la chiave di tutto è il cambiamento configurativo della circolazione degli ultimi anni fino a qualche anno fa l'atlantico era morto ...coincidenza?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •