Pagina 292 di 372 PrimaPrima ... 192242282290291292293294302342 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 3717
  1. #2911
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    si in effetti non sono ferratissimo, ma non sono comunque direttamente proporzionali?

    ne aprofitto per togliermi qualche lacuna

    Dipendono entrambi dalla massa, ma il magnetismo dipende anche da composizione e velocità di rotazione di un corpo celeste.





    Ciao

  2. #2912
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ultimo valore del flusso 71....
    ma con un sole così e tutt'altro che normale
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #2913
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ultimo valore del flusso 71.... ma con un sole così e tutt'altro che normale
    Ottima notizia veramente!! Ed in linea con la teoria di Niroma e Livingstone&Penn
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  4. #2914
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #2915
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Queste ultime si impennano dopo il 1980-85 circa, nonostante i cicli solari successivi sono stati da quel momento il poi più deboli.
    è anche vero che la durata media del ciclo solare si è accorciata, avvicinando cosi i massimi picchi di attività solare.

    L'attuale ciclo invece è in controtendenza..

  6. #2916
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    William "Bill" Charles Livingston e Matthew "Matt" J. Penn del National Solar Observatory di Tucson (Arizona) hanno analizzato in dettaglio tutte le macchie solari apparse dal 1990 al 2005 e hanno notato che l’intensità del campo magnetico a loro associato ha continuato a diminuire progressivamente negli anni:

    Il grafico di Livingstone e Penn

    Contemporaneamente le macchie stanno diventando sempre più “calde” e tendono a sparire più rapidamente.
    Bisogna ricordare che le macchie sono zone più fredde rispetto la restante superficie del Sole ed è per questo che si vedono come zone più scure all'interno della fotosfera.
    Analogamente l’intensità del loro campo magnetico sta diminuendo.
    Essi hanno previsto una scomparsa delle macchie a partire dal 2015. Ma la loro ricerca è basata su dati statistici e non fornisce spiegazione sulla natura di questo fenomeno.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #2917
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è anche vero che la durata media del ciclo solare si è accorciata, avvicinando cosi i massimi picchi di attività solare. L'attuale ciclo invece è in controtendenza..
    Ok, ma resta il fatto che l'aumento di temp. superficiale terrestre dopo l'optimum moderno ha subito un'accelerazione straordinaria
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #2918
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ok, ma resta il fatto che l'aumento di temp. superficiale terrestre dopo l'optimum moderno ha subito un'accelerazione straordinaria
    Certo che dopo il 1980.......
    PDO+
    AMO in fase di risalita
    ENSO prevalentemente positivo
    Forte attività solare

    Sarebbe stato qualcosa di eccezionale non vedere un aumento della temperatura

    Dopo il 2010 o poco più tardi si potrebbe dire che....
    PDO-
    AMO stabile, poi in fase di calo
    ENSO prevalente negativo (supportato dalla PDO-)
    Bassa attività solare
    potrebbero favorire l'esatto contrario di quello che è accaduto nei 30 anni precedenti, annullando quindi 30 anni di GW entro il 2040 circa.
    Ovviamente tutto questo escludendo l'uomo, altrimenti......
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #2919
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Certo che dopo il 1980....... PDO+ AMO in fase di risalita ENSO prevalentemente positivo Forte attività solare Sarebbe stato qualcosa di eccezionale non vedere un aumento della temperatura
    e chi ha detto niente in contrario riguardo un'aumento della temp. , ho sottolineato il fatto che questo aumento è stato molto più forte che in tutto il resto del 20° secolo, ossia per una durata di 80 anni e con attività solare sempre crescente

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  10. #2920
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Dopo il 2010 o poco più tardi si potrebbe dire che.... PDO- AMO stabile, poi in fase di calo ENSO prevalente negativo (supportato dalla PDO-) Bassa attività solare potrebbero favorire l'esatto contrario di quello che è accaduto nei 30 anni precedenti, annullando quindi 30 anni di GW entro il 2040 circa. Ovviamente tutto questo escludendo l'uomo, altrimenti......
    veramente il GW dura almeno dal 1900 e ha portato ad un'aumento di temp. di circa 0.7-0.8 °C in 110 anni, quindi è puramente utopistico pensare che la temp. scenda di 0,3°C nei prossimi 30 anni, anche escludendo per pura astrazione la questione del AGW. Il motivo è che, come detto da Stefano, una parte dell' energia proveniente dall'attività solare molto elevata del 20° secolo non ha influito probabilmente ancora sulla temp. superficiale terrestre ma è ancora conservata nelle acque profonde degli oceani sotto forma di calore, che non tarderà a riscaldare ancora più le acque superficiali nei prossimi anni o limitando un loro possibile raffreddamento futuro, nel caso di prossimi cicli di Schawbe molto deboli. Per non parlare poi che l'aumento di temp. globale ha fatto aumentare le emissioni di metano provenienti dagli oceani, dai ghiacci sciolti del pack del Polo nord in stato di evidente deficit di ghiaccio da molti anni, e dal permafrost siberiano e dell'artico canadese in parte scioltosi nelle ultime estati con temp. superiori alla media. Poi vi è la questione che durante la PEG la diminuzione di temp. di circa 5 decimi di grado avvenne solo dopo i lunghissimi minimi di Spoerer e Maunder ( quest'ultimo anche molto profondo ). Invece il ridotto effetto albedo per la minore superficie ghiacciata del Polo Nord a partire dal 1979, potrebbe compensarsi con quanto avviene in Antartide che vede la superficie di ghiaccio quasi sempre superiore alla media:

    Trend Anomalia Estensione:










    Trend Anomalia Estensione:



    ecofest.it/save/md/.../filename/download.php.pdf

    Ultima modifica di domenicix; 05/07/2010 alle 21:11
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •