
Originariamente Scritto da
baccaromichele
Ritorno ora da una vacanza di una settimana in cui mi sono sentito dire per telefono cose catastrofiche sull'attività solare


Invece a parte qualche flare, cosa del tutto normale, visto che ancora non siamo in un minimo di Maunder, trovo solo indizi che fanno pensare ad un ciclo assai anomalo

1) La latitudine delle macchie non solo è da pieno massimo, anzi si potrebbe dire che siamo già oltre, e non si tratta di una AR, ma bensì di tutte le AR presenti sul disco solare attualmente.
2) Le macchie continuano ad essere poche e circondate da grosse faculae, segno che il sole non riesce nonostante l'avanzata posizione del ciclo, a produrre ancora AR degne di nota. Certo non siamo sui livelli dei brufoli dello scorso anno, ma si tratta comunque di una attività notevolmente "soppressa".
Vorrei inoltre far notare come il flusso solare stia appena sopra gli 80, valori quindi che sono assai strani con le AR così prossime all'equatore.
Insomma...
questa "ripresa" sta solo dando segnali di un'imminente caduta molto più grossa del minimo che abbiamo appena passato. Vediamo se i prossimi mesi confermeranno.

Segnalibri