Pagina 247 di 372 PrimaPrima ... 147197237245246247248249257297347 ... UltimaUltima
Risultati da 2,461 a 2,470 di 3717
  1. #2461
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?


    Solar flux a 94... Attività che riprende dopo il riposo della settimana scorsa con Solar flux a 75.

  2. #2462
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa per l'intromissione in un 3d su cui non so praticamente nulla
    Leggendo qua e là ho sentito che il ciclo 24 sarà più debole del 23 e il 25 ancora più debole del 24
    è possibile che ci sarà un sostanzioso calo dell'attività solare nei prossimi due cicli?
    Grazie per le risposte
    Per come è partito, il 24 dovrebbe effettivamente essere più debole del 23 e il 25 è previsto debole... Ma penso che dopo ciò che è successo nel passaggio tra il ciclo 23 e il 24, non si possa essere sicuri di niente


    In ogni caso, per chi non lo sapesse, domani partirà una missione molto interessante della NASA: il Solar Dynamics Observatory.

    Riporto qui un'introduzione al programma della missione:

    "About The SDO Mission

    SDO: The Solar Dynamics Observatory is the first mission to be launched for NASA's Living With a Star (LWS) Program, a program designed to understand the causes of solar variability and its impacts on Earth. SDO is designed to help us understand the Sun's influence on Earth and Near-Earth space by studying the solar atmosphere on small scales of space and time and in many wavelengths simultaneously.

    SDO's goal is to understand, driving towards a predictive capability, the solar variations that influence life on Earth and humanity's technological systems by determining

    - how the Sun's magnetic field is generated and structured
    - how this stored magnetic energy is converted and released into the heliosphere and geospace in the form of solar wind, energetic particles, and variations in the solar irradiance.

    Launch

    SDO will be ready in February 10, 2010, 10:26 am EST for a launch on an Atlas V from SLC 41 at Cape Canaveral.

    Science

    SDO will study how solar activity is created and how Space Weather comes from that activity. Measurements of the interior of the Sun, the Sun's magnetic field, the hot plasma of the solar corona, and the irradiance that creates the ionospheres of the planets are our primary data products.

    Instruments

    SDO will fly three scientific experiments:

    - Atmospheric Imaging Assembly (AIA)
    - EUV Variability Experiment (EVE)
    - Helioseismic and Magnetic Imager (HMI)

    Each of these experiments perform several measurements that characterize how and why the Sun varies. These three instruments will observe the Sun simultaneously, performing the entire range of measurements necessary to understand the variations on the Sun."

    Questo è il link al sito:
    SDO | Solar Dynamics Observatory

  3. #2463
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Per come è partito, il 24 dovrebbe effettivamente essere più debole del 23 e il 25 è previsto debole... Ma penso che dopo ciò che è successo nel passaggio tra il ciclo 23 e il 24, non si possa essere sicuri di niente


    In ogni caso, per chi non lo sapesse, domani partirà una missione molto interessante della NASA: il Solar Dynamics Observatory.

    Riporto qui un'introduzione al programma della missione:

    "About The SDO Mission

    SDO: The Solar Dynamics Observatory is the first mission to be launched for NASA's Living With a Star (LWS) Program, a program designed to understand the causes of solar variability and its impacts on Earth. SDO is designed to help us understand the Sun's influence on Earth and Near-Earth space by studying the solar atmosphere on small scales of space and time and in many wavelengths simultaneously.

    SDO's goal is to understand, driving towards a predictive capability, the solar variations that influence life on Earth and humanity's technological systems by determining

    - how the Sun's magnetic field is generated and structured
    - how this stored magnetic energy is converted and released into the heliosphere and geospace in the form of solar wind, energetic particles, and variations in the solar irradiance.

    Launch

    SDO will be ready in February 10, 2010, 10:26 am EST for a launch on an Atlas V from SLC 41 at Cape Canaveral.

    Science

    SDO will study how solar activity is created and how Space Weather comes from that activity. Measurements of the interior of the Sun, the Sun's magnetic field, the hot plasma of the solar corona, and the irradiance that creates the ionospheres of the planets are our primary data products.

    Instruments

    SDO will fly three scientific experiments:

    - Atmospheric Imaging Assembly (AIA)
    - EUV Variability Experiment (EVE)
    - Helioseismic and Magnetic Imager (HMI)

    Each of these experiments perform several measurements that characterize how and why the Sun varies. These three instruments will observe the Sun simultaneously, performing the entire range of measurements necessary to understand the variations on the Sun."

    Questo è il link al sito:
    SDO | Solar Dynamics Observatory
    Ti ringrazio per la spiegazione

  4. #2464
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    e questa???

    sembra che all'interno della 1045 sia nata una AR a polarità invertita dando origine a questa macchia...o almeno si sta sostituendo alla 1045...anche se non fosse invertita ha comunque una polarità un po bizzarra..

    00003 sole.jpg 00003.1 sole.jpg
    André

  5. #2465
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Lancio della SDO riuscito, con un giorno di ritardo...

    E guardate che bell'effetto quando è passato dalle parti di un sundog

    http://spaceweather.com/swpod2010/11...prlh6mcg5nno75

  6. #2466
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Lancio della SDO riuscito, con un giorno di ritardo...

    E guardate che bell'effetto quando è passato dalle parti di un sundog

    http://spaceweather.com/swpod2010/11...prlh6mcg5nno75
    Bellissimo !!

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  7. #2467
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    ah finalmente è partito....visto gli effetti

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #2468
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    La debole attività solare genera un incredibile sconvolgimento meteorologico - Previsioni Meteolive.it

    sarebbe interessare vedere se tali anomalie (debolezza del VP e azzorre ko con l'atlantico protagonista) si possono riscontrare anche in altri inverni preceduti da un importante minimo..
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #2469
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Certo che la latitudine a cui si formano le macchie dà un po' da pensare!





    Ciao

  10. #2470
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Certo che la latitudine a cui si formano le macchie dà un po' da pensare!





    Ciao
    perchè. cosa c'è di anomalo nella posizione? Spiegate è affascinante questa situazione del sole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •