Io di solito guardo qui:
Space Weather Now
ma ce ne sono anche altri.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
beh dai non sarai esperto ma di sicuro te ne capisci più di me
scherzi a parte... dal grafico che hai postato si nota come la ripresa sia stata immediata...
Non so se avevo letto male, ma se la discesa era lenta non sarebbe dovuta essere lenta anche la risalita del ciclo successivo?![]()
Bhe diciamo che sta rispettando le previsione...che vi aspettavate una salita lunga come il minimo?in genere le salite sono più rependine delle discese...infatti lo puoi notare anche dalla previsione in rosso...almeno quest è quello che penso io poi non so...vedremo...
![]()
André
Beh, le previsioni sui cicli solari, come ampiamente dimostrato sul ciclo 24, confermano che ancora ne sappiamo poco sulla nostra stella.
Se vai a vedere le "previsioni" pubblicate un paio di anni fa, scoprirai che erano completamente sballate, in pratica si naviga a vista (anche se ultimamente forse sarebbe meglio non nominare la navigazione)...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Pronti ?
Al momento nessuna aurora in vista, l'orario dovrebbe essere verso le 23.30 ora locale (+/- 7 ore).
Se qualcuno vedesse qualcosa, prego avvertire.
Sul sito NOAA tutto tranquillo.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Sbaglio o non è successo nulla? Tempesta sovrastimata?
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
E' in corso, impatto verso le 7 di stamattina... io sono andato a dormire all'una...
wingkp_15m_12h.gif
Speriamo duri almeno fino a stanotte...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Da spaceweather.com
Stanotte altra osservazione...CME IMPACT: A coronal mass ejection (CME) hit Earth's magnetic field at 0617 UT on Jan. 22nd. At first the impact did not appear to be a strong one: the solar wind speed barely lifted itself to ~400 km/s when the CME passed by. Now, however, in the wake of the CME, a dense and increasingly geoeffective solar wind stream is blowing around Earth, setting the stage for possible auroras on the night of Jan. 22nd.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri