a parte le davis, qualsiasi stazione è dotata di schermatura pessima e decisamente imbarazzante, non capisco come le case produttrici possano fornirne di simili.
x dare uniformità ai numerosissimi dati raccolti in tutta Italia è giusto utilizzare strumentazioni che diano risultati quanto più, appunto, uniformi. L'utilizzo di tanti tipi di schermatura, comporterebbe una quantità notevole di variazioni nei rilevamenti.
non a caso, eventuali schermi autocostruiti devono essere testati con un davis per un periodo prolungato e nel luogo dell'installazione definitiva.
Per dare validità scientifica ai dati nazionali, è giusto usare parametri unici e rigorosi.
questo il mio modesto parere. Ottantacinque non prendertela, il lavoro svolto sino ad ora dallo staff, sta portando risultati eccellenti ed invidiabili in tutto il resto d'Europa, e questo traguardo lo si è raggiunto anche con il rigore e la precisione dei tecnici.
dai uno sguardo alla stanza "Strumenti Meteo", troverai tanta roba e tanti commenti che ti faranno capire l'importanza di tutto questo
ciao![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri