guarda io la oly l'ho studiata per benino, è una macchina eccezionale e se non fosse per il formato 4/3 sarebbe stata mia. Le ottiche in kit sono le migliori che poi avere per un kit (sia esso sony, canon o nikon), ma se vuoi ottiche migliori (perchè nonostante il kit sia buono mostra tutti i difetti di lenti da 200 Euro) devi spendere un vero patrimonio.
E piccola, maneggevole, un rapporto qualità prezzo molto buono, ma la qualità ottica che puoi tirarne fuori è un pelo sotto i pari fascia sia per qual che riguarda le alte sensibilità sia per la reattività.
![]()
Devo documentarmi meglio sulla E-3, perchè costa come una Nikon D300
(prezzo simile) ma ha un corpo iper metallico e iper-"Tank" come la ormai
vecchia e famosa E-1, di cui è "successora"; nonchè il "fastest autofocus"
esistente (così pare...)
Su Flickr già c'è un BOTTO di immagini... alcune notevoli, specie come
sharpness (complici le ottime lenti "Zuiko"... ), altre agghiaccianti, con
un Rumore a 800 ISO che la mia Fuji F30 non fa manco a 1600...
E poi non so se la gamma dinamica è buona o se è un pacco...devo
capire meglio...
il Sensore 4/3 è PICCOLO, dannazione!! PICCOLO per una Reflex!! Ovvio
che ha prestazioni scadentucce (sempre per quel che riguarda le Reflex...)
in termini di Rumore!! (AD ALTI ISO, per quelli bassi nessun problema... )
ed è un peccato MORTALE, perchè come costruzione e "features" pare
davvero sia un GIOIELLO, questa E-3!! Qualcosa di superiore persino a
una Nikon d300! (SOLO come costruzione, Ripeto!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Enorme!
un Sensore 4/3 Oly ha dimensioni 18*13,50 mm, pari a una superficie di
243 mm quadri....
Pochissimi rispetto ai 373 mm q.(23,6*15,8 mm) di un APS Nikon medio, e dei ben 864 mmq.
di un FF! (36*24 mm)
Se tutti e 3 questi sensori vengono chiamati a tirar fuori una Img. di 10-12
Mpx, OVVIAMENTE quella del 4/3 sarà quella con meno "informazioni", e
quindi più Rumore e meno gamma dinamica...
è vero che moltissimo fanno sia la "lente" che il "firmware" della macchina
(che estrae e "demosaicizza" i dati "Bruti" dal Sensore... ) ...ma insomma,
il limite "FISICO" è totale! DUBITO che una macchina a sensore 4/3
possa MAI raggiungere la qualità non solo di una FF (anche "vecchiotta"
come la Eos 5-D - macchina ancora che spacca! - ) ...ma ANCHE di una
Moderna APS! (Vedi Nikon D300, Canon Eos 40-D...)
Fino a 400 ISO, tutto ok.... ma poi? Poi, uuuuh che differenza!!
Poco male per chi deve stampare (molto rumore Oly svanisce...ho letto
moltissime testimnianze in forum... )e chi deve pubblicare foto sul web...
Cl.![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
tutto vero ! Aggiungo che il formato 4/3 ha un fattore di conversione di 2x contro i 1.5 di Nikon e Sony e 1.6 per canon (parlo di APS), ed è qusto secondo me il limite maggiore perchè se trovo buone le immagini anche a iso altini (non sono un talebano del rumore) per avere un grandangolo decente che parta da 22 mm effettivi devo spendere 1800 Euro.
Boh !
![]()
Segnalibri