Alla fine ho deciso anch'io...
Con gli stessi soldi con i quali in Italia mi sarei acquistato una WMR200, mi andro' a prendere una VP2 Wireless + datalogger in USA
Il venditore prescelto è il "solito" Archer.
Unico dubbio che mi rimane è quello legato al tipo di spedizione da richiedere.
Cosa mi consigliate?
a) Consegnato
b) Spedizione con spedizioniere di Archer con valore dichiarato reale
c) Spedizione con spedizioniere di Archer con valore dichiarato inferiore al reale
A dire il vero la terza scelta sarebbe quella che preferirei evitare in quanto non voglio correre alcun rischio.
La scelta piu' economica sarebbe quella di consegnato.com ma non ho ancora capito se si tratterebbe di una spedizione tranquilla oppure un pelo rischiosa.
Cosa mi consigliate?
Ciao
Io d'accordo con Ryan ho deciso di optare per la 3° ipotesiLui mi ha detto che l'ha fatto più volte e non ha mai avuto casini. Oh, male che vada pago un pò di più al corriere.
Scegli la 3° ipotesi...Anche a me Ryan a dichiarato il meno possibile...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Si ma se malauguratamente in dogana ti dovessero beccare, si rischia solo di pagare la differenza oppure si rischia anche una sanzione?
No... no... esiste..
Io ho saldo zero dato che ho la Postpay e mercoledì fatto acquisto con dollaro a 1,41 e cambiato a 1,36
L'unico modo per non farsi fregare, ma l'ho scoperto tardi, è quello di attivare il cambio cliccando sulla pagina di Paypal "opzioni di conversione" e poi scegliere di far fare il cambio dalla vostra carta piuttosto che da Paypal, solo che non saprete immediatamente il cambio attuato ma sicuramente vi andrà meglio che a farlo gestire da Paypal che su di me si è "trattenuto" circa 20$
Comunque per aggiornare anche il post che avevo fatto precedentemente..
Fatto l'ordine Mercoledì notte senza ricevere nessuna conferma dell' ordine inviato a Scientifics sales.
Oggi ho scritto a Tesauro di S.S. per avere conferma se era giunto l'ordine e dopo 15 minuti mi ha risposto che Lunedì effettuano l'invio...![]()
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Stazione acquistata da circa 5 minuti
Quei bastardoni di Paypal hanno ancora il cambio a 1,36, io ho fatto fare il cambio alla carta di credito, adesso devo aspettare l'estratto conto per sapere quanto ho speso, ma sicuramente non ho pagato a 1,36!
Ryan dichiarerà meno alla dogana.
P.S. Ma non stiamo esagerando scrivendo queste cose sulla dogana in forum pubblicoMalauguratamente dovesse leggere un finanziere...
A parte che alla dogana non sono dei fessi,certo che se non pubblicizzate certe cose sarebbe meglio.
Ma perche' non chiedete ( in privato) a chi certe cose l'ha gia' fatte?.
Per archer,potete benissimo utilizzare la spedizione che costa meno (lui ne offre tre) il pacco arriva ed e' tracciato in tutti i suoi spostamenti,italia compresa.
L'unica differenza rispetto a consegnato.com e' che ci sara' da pagare i dazi doganali, (mi sembra strano che consegnato.com riesca ad aggirare questo pagamento,purche' non faccia risultare il pacco in entrata dalla comunita' europea e non dall'america) anche perche' il pacco e' voluminoso.
Dato che la VP2 ha il pluvio e schermo solare in un unico blocco,e non e' certo piccolo come quello della lacrosse, il pacco risulta abbastanza grande. Al suo interno ci sono anche i distanziatori di polistirolo,sagomati come i pezzi della davis,e c'e' abbastanza spazio per inserire il datalogger (dimensioni di un libro) ed altri eventuali accessori.
Questo in base alla mia esperienza con archer.
Ultima modifica di cirrus.frank; 06/11/2010 alle 11:00
Non appena Consegnato riceve il pacco ti invia una email in cui ti chiede di confermare che non sei in attesa di altri pacchi. Una volta che tu hai confermato loro mandano avanti la procedura e inseriscono uno schema con tutti i dati del pacco, che tu potrai vedere facendo il login sul sito: tracking della spedizione, misure, peso, data di arrivo, di parenza e di consegna prevista.
io ho scelto la spedizione con consegnato.com, Rayan mi ha confermato che fa spesso invii a loro e che è tutto ok; preferisco questo metodo che non fare meno alla dogana... almeno in questo modo sono sicuro di non avere problemi!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
E' normale che Archer proponga la terza ipotesi in qunto anche lui penso benefici del fatto di dichiarare meno ma a mio avviso occorre stare attenti nel fare queste cose.....
Un conto è dichiarare un codice doganale non corretto in rapporto al tipo di prodotto importato al fine di pagare un dazio inferiore ; in questo caso se ti dovessero sgamare paghi la differenza che considerando gli importi sono comunque bazzecole
Un conto è invece dichiarare un valore merce inferiore al reale e qui se ti beccano son cazzi
Da un controllo incrociato fattura/pagamento fanno presto a beccarti.
Gli USA non sono le isole Cayman
Il reato è passabile per truffa che causa allo stato un mancato incasso (dell 'IVA).
Ok che stiamo parlando di 500€ di roba quando sicuramente c'è chi froda centinaia di migliaia di Euro ma il giorno che per sfiga vogliono vederci chiaro..?
Io piuttosto preferisco pagare 70€ in piu' ma non rischiare nulla
oppure se proprio si vuole risparmiare vale la pena dare il pacco a consegnato.
In questo modo almeno noi dal punto di vista teorico siamo in regola al 100%
Poi se consegnato ha dei giri strani e venissero alla luce se la prenderanno con lui...
E comunque il risparmio rispetto ad un acquisto in Italia è già notevole.
A volte forse occorre anche sapersi accontentare a mio avviso...
Segnalibri