Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da Baron Visualizza Messaggio
    Il lavoro non è stato molto difficile, il file era recuperabile, in pratica si era corrotto l'header del wlk, che ho rimesso a posto.
    Grande !
    In che modo l'hai corretto ?

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Grande !
    In che modo l'hai corretto ?
    A suo tempo scrissi un programmino che legge e stampa l'header e i vari dati del file wlk. Con questo programma ho visto che i dati dell'header da un certo punto in poi erano errati, quindi con un editor in esadecimale e un po' di pazienza l'ho corretto. Siccome il resto dei dati c'era e non erano corrotti (altrimenti non me li potevo inventare) sono riuscito nell'intento.

  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    40
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da Baron Visualizza Messaggio
    Il lavoro non è stato molto difficile, il file era recuperabile, in pratica si era corrotto l'header del wlk, che ho rimesso a posto.
    Ciao, è successa la stessa cosa a me, con cosa hai sistemato l'header? Vedo solo codice binario e non riesco a capirne la logica.

    Che poi non riesco a capire perchè sia successo. Nel senso che di blackout ce ne sono stati tanti negli ultimi 7 anni, ma solo quest'anno mi ha fatto questo scherzo già due volte..Eppure la stazione rimane sempre accesa (ha le batterie), si spegne solo lo sheevaplug.
    Inoltre nello stesso wlk mi sono accorto che alcuni giorni sono scritti 6-7 volte..infatti il wlk pesa il doppio dei kb rispetto agli altri.

    Qualche suggerimento?
    Grazie

    Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]

    Il giorno più bello della mia vita!
    [URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Credo che pure a me sia successa una cosa simile! :O\fp\
    me ne accorgo solo oggi...qualcuno mi aiuta!?
    Il resto dei dati è ok...qui è sparito tutto! :O

    Grazie 1000

    Immagine.jpgImmagine.jpg

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di elio
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    angri (SA) circa40mslm
    Età
    34
    Messaggi
    708
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    salve, mi è capitato stamane di accorgermi che da 15 giorni non mi scarica i dati nel wlk. i dati ci sono, provo a scaricare ma non vengono scaricati nel report. suggerimenti ?
    il mio sito web:
    ...memento audere semper...
    || ¢υяνα A ||

  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,569
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da elio Visualizza Messaggio
    salve, mi è capitato stamane di accorgermi che da 15 giorni non mi scarica i dati nel wlk. i dati ci sono, provo a scaricare ma non vengono scaricati nel report. suggerimenti ?
    Anche a me negli ultimi due mesi mi è capitata due volte.
    Il sintomo è quello che il tabulato di WL non si incrementa e che se si chiede di forzare lo scarico dei dati, si è avvisati che ci sono un numero consistente di righe dati e che inizia a scaricarle ma è un finto scarico dato che non si aggiunge nessun dato al tabulato stesso. \fp\
    Purtroppo non mi è rimasto altro da fare che....
    Scollegare cavo USB e alimentazione dalla consolle, rimuovere le batterie da dentro la consolle e rimuovere anche il datalogger dal suo vano...
    Aspettare un minuto e rifare il tutto al contrario.
    Ogni volta ho perso un due o tre serie di dati che sulla mia sono di 5 minuti a serie.
    Ho dato una spruzzatina di pulisci contatti del tipo secco al connettore del DataLogger seguito da un 4 o 5 infila/sfila dello stesso e mi sembra che il fenomeno si è fermato....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Ragazzi a me capita la perdita dei dati soltanto quando piove! In pratica faccio lo scarico dei dati ma non scarica nulla! Mi ritrovo nella serie dei dati pluvio l'anno 2077 e nonostante le procedure seguite per cancellare l'anno o eventualmente il wlk sbagliato, i dati cmq restano nel datalogger. La cosa piu strana è che guardando i dati in consolle relativi al rain rate, ci sono orari impossibili del tipo 25:77 o 33:99. Quindi sono piu o meno certo che ci sia qualche problema con la registrazione dei dati del rain rate che mi blocca anche lo scarico sul pc. Possibile secondo voi che l'acqua piovana magari penetri nel Iss bagnando qualche connettore? Puo essere un falso contatto?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Aggiungo che l'unica soluzione è fare un clear archivio...con conseguente perdita di dati e...di stelline mnw...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,569
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Ragazzi a me capita la perdita dei dati soltanto quando piove! In pratica faccio lo scarico dei dati ma non scarica nulla! Mi ritrovo nella serie dei dati pluvio l'anno 2077 e nonostante le procedure seguite per cancellare l'anno o eventualmente il wlk sbagliato, i dati cmq restano nel datalogger. La cosa piu strana è che guardando i dati in consolle relativi al rain rate, ci sono orari impossibili del tipo 25:77 o 33:99. Quindi sono piu o meno certo che ci sia qualche problema con la registrazione dei dati del rain rate che mi blocca anche lo scarico sul pc. Possibile secondo voi che l'acqua piovana magari penetri nel Iss bagnando qualche connettore? Puo essere un falso contatto?
    I falsi contatti su apparati elettronici esposti come i nostri alle intemperie, sono sempre possibili e direi probabili ma che centrano presunti errori sul rain rate con l'errore certo della data?
    Se la data è sbagliata, potrebbe essere o l' ISS difettoso oppure essere il PC che gli invia una data sbagliata....
    Sei sicuro che il PC segna sempre la giusta data e ora? a volte dei virus fanno di questi scherzi.
    Se hai dubbi che in qualche modo sia la pioggia l'origine del problema, per una volta scollega il plug del pluvio e guarda il risultato, magari poi con l'aiuto di un pluvio manuale reintegri il valore della precipitazione.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perdita dati database Weatherlink

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    I falsi contatti su apparati elettronici esposti come i nostri alle intemperie, sono sempre possibili e direi probabili ma che centrano presunti errori sul rain rate con l'errore certo della data?
    Se la data è sbagliata, potrebbe essere o l' ISS difettoso oppure essere il PC che gli invia una data sbagliata....
    Sei sicuro che il PC segna sempre la giusta data e ora? a volte dei virus fanno di questi scherzi.
    Se hai dubbi che in qualche modo sia la pioggia l'origine del problema, per una volta scollega il plug del pluvio e guarda il risultato, magari poi con l'aiuto di un pluvio manuale reintegri il valore della precipitazione.

    Grazie per la risposta. Parlavo di errore rainrate/data perche quando piove e scarico i dati mi entra subito un record con una data sbagliata e cioè il 2077 e poi si blocca lo scarico dati. Non potendo vedere quali dati ci sono nel datalogger, guardo quelli del rain rate nella consolle e li vedo orari sbagliati ed impossibili. Quindi per associazione credo che un qualche falso contatto nella segnalazione del rainrate vada a corrompere il dato dell orario e data e per questo wl si pianta. Conosci un modo per leggere i dati contenuti nel datalogger prima ancora di scaricarli sul pc?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •