Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    54
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Davis vs termo/igro BitLine

    Finito gennaio, questi sono i risultati del test parallelo tra una Davis Vp2 ventilata ed il nuovo sensore termoigrometrico in schermo passivo a 10 piatti della BitLine.

    media minime:
    Davis ventilato 3,74°
    BitLine passivo 3,68°

    media / medie
    Davis vent 6,46°
    BitLine pass 6,50°

    media massime
    Davis vent 10,02°
    BitLine pass 10,46°

    Considerando che lo schermo Davis è ventilato, mentre l'altro è passivo, ritengo che le differenze siano modeste e che il passivo a 10 piatti BitLine svolga egregiamente il suo dovere.

    Della qualità del sensore BitLine (che ribadisco) si è già detto nel post specifico dei problemi riscontrati sulle stazioni Davis.

    ecco i sensori a paragone:


    termoigrodavisrid.jpg termoigrosensirionrid.jpg

    Ultima modifica di carlo cantoni; 01/02/2011 alle 16:18
    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    sarebbe interessante avere un confronto col Davis Passivo..

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Ventilazione daytime vero?

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    54
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    sarebbe interessante avere un confronto col Davis Passivo..
    Si sarebbe interessante...
    ... dovrei staccare la ventolina, ma sinceramente preferisco farla funzionare.
    Comunque, prima del sensore Bitline avevo a paragone un altro sensore Davis in schermo passivo e le differenze erano più o meno le stesse che ho rilevato adesso (circa 0,4°C sulle massime).
    Rimane il fatto che il nuovo termoigrometro sia decisamente più reattivo e veloce alle variazioni di temperatura e UR rispetto al Davis e rileva molto meglio il valore dell'umidità sopra la soglia critica del 95%



    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ventilazione daytime vero?
    Si, daytime solar.
    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
    Si sarebbe interessante...
    ... dovrei staccare la ventolina, ma sinceramente preferisco farla funzionare.
    Comunque, prima del sensore Bitline avevo a paragone un altro sensore Davis in schermo passivo e le differenze erano più o meno le stesse che ho rilevato adesso (circa 0,4°C sulle massime).
    Rimane il fatto che il nuovo termoigrometro sia decisamente più reattivo e veloce alle variazioni di temperatura e UR rispetto al Davis e rileva molto meglio il valore dell'umidità sopra la soglia critica del 95%

    Probabilmente ti converrebbe espiantare il sensore bitline da quello schermo e metterlo nello schermo Davis, che se guadagna 4 decimi in gennaio sul bitline, in estate partirà per l'iperspazio (io con Oregon in Davis passivo e VP 2 ventilata 24 h, in questo mese ho 0.1°C di differenza nella media delle massime e 0.2°C di differenza fra le medie delle minime, con sensori preventivamente controllati per allineamento: differenze di scala che non raggiungono 0.1°C in media).

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    54
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Probabilmente ti converrebbe espiantare il sensore bitline da quello schermo e metterlo nello schermo Davis, che se guadagna 4 decimi in gennaio sul bitline, in estate partirà per l'iperspazio.
    .


    No, per esperienza ti dico che in inverno le differenze sulle massime sono addirittura più ampie, per la minore ventilazione soprattutto nelle ore più calde.
    Invece in estate dalle mie parti il pomeriggio soffia costantemente una brezza da SW e i divari sono praticamente nulli
    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Che velocità media del vento hai avuto in gennaio? E hai il sensore di radiazione solare?

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
    Finito gennaio, questi sono i risultati del test parallelo tra una Davis Vp2 ventilata ed il nuovo sensore termoigrometrico in schermo passivo a 10 piatti della BitLine.

    media minime:
    Davis ventilato 3,74°
    BitLine passivo 3,68°

    media / medie
    Davis vent 6,46°
    BitLine pass 6,50°

    media massime
    Davis vent 10,02°
    BitLine pass 10,46°

    Considerando che lo schermo Davis è ventilato, mentre l'altro è passivo, ritengo che le differenze sono modeste e che il passivo a 10 piatti BitLine svolga egregiamente il suo dovere.

    Della qualità del sensore BitLine (che ribadisco) si è già detto nel post specifico dei problemi riscontrati sulle stazioni Davis.

    ecco i sensori a paragone:


    termoigrodavisrid.jpg termoigrosensirionrid.jpg

    Ciao carlo ho visto il confronto che hai fatto con la davis ventilata day time e il sensirion in schermo passivo, la mia invece è una davis ventilata 24 ore, quindi ti volevo chiedere è possibile che ci sia piu scarto rispetto alla day time , vale a dire anche di 0.5 0.8° in meno nel t min e 1.0° nelle temp massime ??? un altra cosa che ti volevo dire nel andamento della temperatura in sensore va di 0.1° 0.2° oppure va di 0.2° 0.4° Ecc

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di carlo cantoni
    Data Registrazione
    31/01/08
    Località
    Viterbo
    Età
    54
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Che velocità media del vento hai avuto in gennaio? E hai il sensore di radiazione solare?
    Qui ho rilevato 6,8 km/h medi di vento.
    Non ho il sensore di radiazione solare.
    Ti dico che in estate, contrariamente alle aspettative, si rileva un gap minore nei valori massimi tra schermo ventilato e non, in quanto la mia zona (come tutto il versante tirrenico) risente delle brezze di mare che si levano quotidianamente nel primo pomeriggio, proprio nelle ore più calde del giorno diminuendo l'importanza degli schermi ventilati rispetto a quelli passivi.

    Ultima modifica di carlo cantoni; 01/02/2011 alle 06:05
    Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
    sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
    staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
    strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Davis vs nuovo sensore BitLine in schermo passivo

    Fino ad oggi ..( dal 27 al 31/01)


    con il sensirion T min più basse dei termo in capannina di 0,2° (-0,2°)

    T max invece entro +0,3°


    Ieri poi.. mi è arrivato dalla Lastem un sensore termoigrometrico in schermo passivo ed quale è stata cambiata la scheda perchè difettosa...

    Appena lo avrò montato, farò i relativi confronti. Posterò anche delle foto..


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •