Ciao,
avrei bisogno di una mano nel configurare il weather display live.
Per prima cosa: come fa a prelevare i dati della stazione meteo, bisogna installare anche il weather display?
Dopo aver confermato la configurazione di Upload Wizard mi esce un messaggio che mi dice "indirizzo richiesto non valido nel proprio contesto".
Che cosa vuol dire?
Il software funziona bene anche senza inserire il codice seriale o funziona limitatamente?
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Si esatto devi avere installato anche weather display, il programma funziona senza limitazioni per 30 gg.
Ok. Ho installato il virtual display.
Però dopo averlo configurato e inserito la com port, i vari dati non escono.
Come faccio a fargli scaricare e visualizzare i dati?
Qualcuno sa se esiste un manuale in italiano? Perchè ho visto che la configurazione è un pochino complicata.
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Per impostare Weather Display ad aggiornare la pagina di WDl, segui passo passo questa guida:
Weather Display Live - Support
Spero tu conosca un po' l'inglese.
![]()
Ok, grazie.
Ma il mio problema non era quello: è nel configurare il weather display per la corretta visualizzazione dei dati.
Elenco quì sotto alcuni problemi:
-Quando lo apro, mi scarica i dati dalla console, il quadratino "dati ricevuti" diventa verde ma il quadratino "qualità dati" rimane rosso e i dati attuali non appaiono sullo schermo.
Però se entro nel pannello di controllo e clicco su "Dallas 1 Filo" e poi chiudo la casella, mi appaiono i dati e il quadratino diventa verde.
-Tutti i dati meteo che appaiono non sono totalmente corretti (ad esempio mi indica una temperatura di 11.5°C quando la console ne indica 11.2°C).
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Ma per caso al momento stai utilizzando anche WeatherLink?
Se così è... non puoi "direttamente" usare insieme WL e WD...
Per usarli contemporaneamente devi usare anche il programma Virtual VP che creerà una porta virtuale a cui collegare WD per il prelievo dei dati...che a sua volta genererà il file "clientraw.txt" che sarà poi letto da WDL che risiederà sul tuo server remoto.
Puoi leggere la configurazione di Virtual VP sul sito di Meteotreviglio.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Se usi comportamente i due programmi (Wdisplay e Wlink), la cosa è più complicata.
Usa per il momento solo WD e configura la stazione esatta e la porta com corretta.
I dati a quel punto deve leggerli dalla stazione.
Quando legge i dati correttamente, imposta l'invio del file clientraw.txt che alimenta il WDL.
Pannello di controllo
- icona "web file/pagina web in tempo reale..."
- seleziona "real time client ftp..."
- metti su "on" e configura pagina e credenziali (user, passw., remote directory) per caricare i dati sul tuo spaio web.
Poi vai su "FTP e connessioni" e accendi il "main internet switch" sulla pagina "connection".
A questo punto WD dovrebbe essere a posto o quasi.
Carica con l'apposito software la pagina degli strumenti di WDLive. Se ti dice che "l'indirizzo richiesto non valido nel proprio contesto" devi inserire la remote directory giusta. Io mi ci sono impazzito un paio di giorni.
Quale gestore usi? Aruba per caso? che tipo di server? (windows o Linux)?
Io ad esempio sul mio spazio, con windows devo inserire nella remote directory (mi sembra si chiami così) viterbonordmeteo.it, con Linux devo inserire: www.viterbonordmeteo.it;
altrimenti non mi caricava nulla.
Vedrai che risolvi.
Ciao
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
Allora;
una cosa alla volta:
mi sembra di capire che il software riceve i dati (seppur sballati), quindi la porta com di comunicazione dovrebbe essere impostata bene.
Che tipo di stazione hai? Una Davis?
Vai sul pannello di controllo - stazione tipo e impostazioni, e configura la stazione esatta. Metti la spunta sulla stazione esatta, sulla velocità di trasmissione dati (baud rate 19200) e se serve seleziona qualche altra cosa tipo il rain gauge (0,2 mm o 0,01 inch) e le cose di default.
A questo pundo dovresti almeno vedere i dati corretti e possiamo passare alla seconda fase, quella dell'impostazione del software per il WDL.
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Segnalibri