Citazione Originariamente Scritto da carlo cantoni Visualizza Messaggio
Se usi comportamente i due programmi (Wdisplay e Wlink), la cosa è più complicata.
Usa per il momento solo WD e configura la stazione esatta e la porta com corretta.
I dati a quel punto deve leggerli dalla stazione.
Quando legge i dati correttamente, imposta l'invio del file clientraw.txt che alimenta il WDL.
Pannello di controllo
- icona "web file/pagina web in tempo reale..."
- seleziona "real time client ftp..."
- metti su "on" e configura pagina e credenziali (user, passw., remote directory) per caricare i dati sul tuo spaio web.

Poi vai su "FTP e connessioni" e accendi il "main internet switch" sulla pagina "connection".

A questo punto WD dovrebbe essere a posto o quasi.

Carica con l'apposito software la pagina degli strumenti di WDLive. Se ti dice che "l'indirizzo richiesto non valido nel proprio contesto" devi inserire la remote directory giusta. Io mi ci sono impazzito un paio di giorni.
Quale gestore usi? Aruba per caso? che tipo di server? (windows o Linux)?
Io ad esempio sul mio spazio, con windows devo inserire nella remote directory (mi sembra si chiami così) viterbonordmeteo.it, con Linux devo inserire: www.viterbonordmeteo.it;
altrimenti non mi caricava nulla.
Vedrai che risolvi.

Ciao
Ok, adesso provo.

Quando configuro il wd, il weatherlink lo chiudo anche perchè la mia intenzione è quella di usare soltanto il wd.