Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
Il lavoro mi sembra ben realizzato, unico dubbio....... è l'altezza del sensore T/H.
Non vorrei aver interpretato male ma rientra nelle norme mettere il sensore a un 2 mt...2,5 mt dal soggetto piu vicino che potenzialmente può cedere radiazione solare per cui tu dovresti considerare nei 2mt, i coppi della sommità del torrino e non il pavimento del terrazzo... ma magari ho letto male e ci rientra bene....

Per il pluviometro, io ho una situazione simile alla tua e la canna svettava prima a 3,30 mt dalla sommmità e da pochi giorni spostata e ridimensionata a 2,70 mt...
Sia prima che adesso con la davis mai avuto problemi di false piogge in giornate di vento forte.
C'è da dire che in quei tre mt circa di canna che svetta ho due livelli di tiranti a 120° tra loro e la mia canna in tratta unica da 6 mt e in anticorodal è molto ferma oltre ad averla verticale con ottima appprossimazione.

Per la cronaca... avevo iniziato con una Lacrosse Ws3650 ma lei era su palo telescopico sempre tirantato e aveva diverse volte segnato piogge false.... ho avuto sempre il sospetto che derivavano dal vento che si infilava da sotto attraverso i fori di drenaggio e riusciva a muovere le bascule

Ciao Roberto e grazie per la risposta! Hai capito bene, l'altezza del gruppo ISS è di 1,5 metri o poco più partendo proprio dall'estremità del torrino. Va sicuramente rivista, spero di poter riuscire ad alzare almeno di 1 metro...

Il problema per me consiste nel riuscire ad avere un giusta altezza ed al tempo stesso una buona stabilità. Infatti per avere un pluviometro il più fermo possibile dovrei di conseguenza avere una buona base solida. Attualmente non saprei proprio come ovviare o almeno non con i mezzi che già posseggo. Tra qualche mese, in Estate, dovremmo fare dei lavori a casa. Vediamo se riesco a murare un bel palo quadrato di almeno 10 cm per lato e sufficientemente alto... vediamo cosa mi inventerò!

Comunque anche senza tiranti al momento non si sono verificate anomalie. C'è stato qualche giorno fa vento a 40 Km/h e tutto ha funzionato regolarmente.

A presto!