Oggi 26 agosto, durante un furioso temporale, il pluvio ha iniziato a dare di matto: ogni 5 minuti segnava esattamente 31mm, cioè 3mm ogni volta che la consolle leggeva i dati dalla ISS, per un rainrate costante di 365,80mm/hr. Questo è andato avanti per quasi due ore, poi si è fermato. Di sicuro non è il vento a far muovere la bascula per due motivi: 1) il valore della precipitazione è sempre stato costante, 2) la stazione è tirantata ed ha sopportato anche la Bora a 110km/h (oggi un paio di raffiche a solo 74km/h).
Qualcuno ha qualche idea sul problema? Io penserei a infiltrazioni di acqua dentro la ISS, anche se sarebbe la prima volta in quasi 7 anni.
Vabbè che piove poco... se poi quando piove ho anche i dati sbagliati....