Nonostante vari tentativi di configurazione hardware tra dataloggere pc:
-connessione diretta
-interposizione di hub usb alimentato
-interposizione di hub alimentato con attaccata chiavetta
il difetto della periodica disconnessione della presa usb, continua con varia scadenza; è capitato che stesse collegato anche per 10 giorni di seguito, come che si disconnetta una volta al giorno.
l'unica cosa è controllare giornalmente la connessione e se disconnesso, staccare la presa usb e reinserirla...altro non so che fare.
Pareri?
Anche a me succedeva... ma ricordo anche Gigi600 ed altri che lamentavano simile problema.....
Io, dato che la Consolle la voglio davanti alla mia postazione...ed il PC muletto meteo è poco lontano ma almeno un paio e piu di metri.... ho messo una prolunga attiva USB da 5 mt. e tra la prolunga ed il datalogger ho messo un cavetto USB da circa 70 cm..di quelli in dotazione agli HUB USB per interconnetterli con il PC.
Anche Gigi ed altri, hanno risolto usando un cavo USB da meno di un metro invece del cavo in dotazione alla Davis che è addirittura poco oltre i 2 mt.
Mai piu avute disconnessioni...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
All'inizio e per circa un anno ho usato il cavo fornito con la consolle, lungo e sottile. Dopo aver spostato la consolle sopra un armadio, ho iniziato ad avere problemi di disconnessione. Sul forum mi è stato consigliato di provare un cavo più corto. Ne ho utilizzato uno da circa 70 cm fornito assieme a una macchina fotografica, sottile quanto l'originale Davis ma molto più corto, e da allora non si sono più verificati problemi. Mi pare che fosse inizio autunno scorso o poco prima. Vediamo, è stato nel periodo nel quale facevo il controsoffitto qui, direi tra agosto e settembre. Quindi almeno 9-10 mesi senza più problemi.
Devo dire che non ho provato trucchi elementari come fissare il cavo originale per evitare che muovendosi subisca induzioni elettriche, tenerlo distante dai cavi elettrici, eventualmente avvolgerlo nella carta stagnola. Se proprio si ha bisogno del cavo più lungo, probabilmente è bene iniziare da queste cose, se non si risolve passare a un cavo usb di migliore qualità (ben schermato) e solo se non si riesce a venirne a capo tocca incartarsela e usare un cavo più corto.
Con tutto l'affetto di questo mondo, Bittern, eri stato avvertito...
Sul fatto poi che ci sia gente che smentisce l'evidenza e da consigli fuorvianti, ahimè, è vero anche quello:
Cosa attaccare alla consolle per una trasmissione dati 24h/24h
Ribadisco: con l'USB non avrai MAI la garanzia di una trasmissione di dati continua a pc acceso.
Devi cambiare strada, mi spiace.
![]()
non ci penso minimamente; non ne vedo il motivo di sprecare qualche centinaio di euro per evitare di staccare e riattaccare una spina usb una volta la settimana; adesso sono diversi giorni che il tutto fila liscio.
Quando sono assente diversi giorni da casa stacco sempre comunque tutto e quindi non si pone il problema....
la stazione meteo non è la cosa più importante nella mia vita...![]()
Mi sembra un giudizio un pò troppo assoluto..
Non è certo il protocollo USB a non garantire la lettura dei dati.... è semplicemente il cavo USB originale Davis a creare problemi a causa della sua eccessiva lunghezza.
Tanto è vero che se ne usi uno di sezione e di lunghezza adeguata, i problemi di mancata lettura non si presentano e...oltretutto anche con il cavo originale non sempre si manifestano.
Considera che la soluzione che consiglio, ma non solo io la consiglio... è funzionante e risolutiva almeno nel mio caso...e in generale i consigli che vengono dati dagli utenti del forum, sono consigli scaturiti da esperienze fatte dagli utenti stessi che non hanno nessun interesse a darne di fuorvianti e tantomeno di smentire evidenze che non ci sono...
Spesso la soluzione di un medesimo probema può essere risolutiva o non esserlo dipendendo da tante altre piccole cose non sempre considerate o considerabili.
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 24/05/2011 alle 10:26
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
effettivamente il problema potrebbe essere generato proprio dalla lunghezza del cavo e forse anche dal tipo di pc collegato, magari le porte usb non funzionano bene o si e' collegata ad una porta non usb 2 .
Rileggendo questa discussione mi viene il dubbio che i problemi che avevo sull'eeebox potessero derivare da una porta usb,oltre al fatto di utilizzare il cavo usb in dotazione al datalogger.
Voglio fare qualche prova per verifcare di nuovo cosa succede utilizzando un cavo piu' corto.
E comunque,non mi risulta che questi problemi con il datalogger usb siano cosi' frequenti. Io lo uso da qualche anno con lo sheeva e wview ed e' sempre andato tutto bene.
![]()
Ciao a tutti, per caso leggendo nel forum ho scoperto questo thread che fa al caso mio. In sostanza, da qualche tempo ho frequenti disconnessioni fra la consolle della mia Davis Vp2 ed il netbook a cui l'ho collegata, inviando con VWS i dati online ad un sito di mia creazione. Per mesi tutto ok, e non ero online neanche h24, ma da qualche tempo, ho cominciato ad avere fastidiose disconnessioni, curiosamente sempre dopo che Virtual Weather Station carica nel suo database tutti i dati scaricati precedentemente da Weather Link, ed in questo caso, se sono fuori casa, non ho più la possibilità di staccare e riattaccare il cavo usb, con la conseguenza che il sito rimane off-line. Nonostante la sostituzione del cavo originale con uno lungo un 1 mt o forse anche di meno a cui ho dovuto per forza collegare un'altra prolunga (prima di 2 metri, e adesso, per evitare al minimo i problemi, un pò più corta), perchè la consolle si trova piazzata sopra uno scaffale in alto per migliorare la ricezione, il problema sembra addirittura peggiorato, ma inizialmente invece andava tutto benissimo. Adesso, dopo WS fa il download dei dati, non si connette più, e questo sistematicamente. Se mi accorgo del problema subito, stacco e riattacco il cavetto, sennò il sito rimane off-line perchè WS si disconnette. Può essere un problema delle porte del pc?
Dopo il cavetto corto, al posto della prolunga da 2 metri che presumo sia passiva, prova a mettere una prolunga USB attiva che non credo troverai piu corta di 5 metri.
A parte WD che io non uso, anche sulla mia Davis sono con cavetto da 75 cm e attiva da 5 mt (anche se me ne basterebbero solo 2 di metri...) e non ho problemi.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Se proprio non si riesce a risolvere utilizzando un cavo più corto, una soluzione è quella di scrivere un piccolo script che controlli lo stato della connessione ogni tot minuti e la riabiliti al bisogno. Io ho risolto così per un amico.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Segnalibri