Evidentemente il problema è qualcosa di relativamente "robusto" e che si manifesta + /- sempre a quelle ore.....\fp\
Non saprei come aiutarti, se non indicandoti......così per provare (e senza additare nessuno....) a verificare quali tipo di onde radio "viaggiano" sulla tua testa in tali orari........![]()
Non che poi alla fine uno possa far granchè, specisalmente se sono servizi o trasmissioni autorizzate, ma tentare costa poco.......Conosci qualcuno che ha uno scanner portatile che copra almeno le VHF ed UHF ? Oppure qualcuno che ha una di quelle chiavette USB (costano sui 15-20 Euro) che possono essere usate come scanner a largo spettro, chiaramente con dei limiti tecnici..ma per te sufficienti ?
Se abitavamo vicuni, ti prestavo il tutto io...ma obiettivamente stiam lontanucci....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri