Anche a me capitava, poi l'ho spostata ed (per adesso e speriamo continui) ho risolto.
In pratica non arrivava il segnale a causa di troppi ostacoli.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Mah, strana questa cosa......poi....il fatto che questo avvenga ad intervalli praticamente regolari, è ancor più strano........ Cosi' per capir meglio, l'orario di "buco" ......è lo stesso sempre, sia che il giorno prima sia stato nuvoloso o sereno ? Ti è mai capitato di controllare se sulla consolle è riportato qualche messaggio in stile "low battery" durante le ore di blackout? La cosa accade anche sabato e/o domenica ?![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Allora, è successo sempre, a parte Domenica mattina, se non ricordo male.
Purtroppo non ero a casa e non posso confermare, ma la stazione era online e non mi sembra ci fossero "buchi".
In quest'ultimo periodo non ho notato messaggi di batteria in esaurimento o differenze con cielo nuvoloso o sereno...potrebbe essere però un qualche problema dovuto al pannello solare? Di giorno col sole tutto ok, di notte, senza energia solare, fino a un certo punto funziona tutto bene, poi dopo no?
Stamattina, comunque, rispetto a ieri il blackout è durato una 15ina di minuti in più, ma era iniziato una 10ina di minuti dopo.
![]()
Hmmm, ho capito,mah.....tutto ci può stare, seppur in genere problemi di "low battery" vengono segnalati..... Io, ti consiglierei di provare a fare questa prova: stacca momentaneamente la consolle da Pc e posizionala per 1-2 gg il più vicino possibile al gruppo esterno ISS, non dico accanto, ma se possibile entro i 2-3 metri, così da capire meglio se sussistono veramente problemi di interferenze (mi pare strano...), oppure un qualcosa legato ad una scarsa alimentazione del sistema di trasmissione....
In entrambi i casi la vicinanza fra i due apparati faciliterebbe la continuità dell'invio dati.......vediamo un po', facci sapere. Vediamo se vuol dir la sua anche Orso Polare, magari è a conoscenza di qualche emittente abusiva che trasmette dalle tue parti al mattino presto.....A parte gli scherzi, cerchiamo di capir meglio e trovare la soluzione....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si GianPaolo, Guidonia/Roma sono tutt'uno...... solo che ci sono 60 Km di distanza visto che stiamo opposti..... \as\
Sulla mia strada per 4 mesi siamo stati impossibilitati ad usare gli antifurti sulle auto causa disturbo a 434MHz....
Poi come era arrivato se ne è riandato da solo anche se avevo fatto un'esposto all'Ex Escopost (ora con un altro nome) che comunque non è mai intervenuto.....
Speriamo che anche a Franzoso torni tutto regolare che a mio parere di disturbo si tratta.....
Dicevo che a mio parere di disturbo si tratta perchè l'alternativa potrebbe portare a pensare di avere un probelma con la sezione di alimentazione ma.... se fosse il supercap famigerato.. lui non ha autonomia oltre le due ore per cui il problema ti si presenterebbe ben prima delle prime ore mattutine.
Seguirei il consiglio di Blackfox.... avvicina più che puoi la consolle al gruppo ISS e guarda cosa succede... eventuali disturbi dovrebbero diventare meno incisivi rispetto al rafforzato segnale ricevuto dal vicino ISS.
Almeno si spera..... che nel caso del mio telecomando auto, non riusciva a prevalere neanche a metterlo appoggiato sul suo ricevitore.
Altra cosa che potresti fare, è quella di cambiare la CR123 a prescindere dalle segnalazioni di batteria esaurita che non hai.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ho provato a spostare la consolle mettendola più vicina alla stazione, ed effettivamente, non so se sia stato un caso o meno, non ci sono stati problemi.![]()
cambia canale di frequenza.... sono 8 canali...
è successo a me con una nostra stazione a Passo Godi... dal 100% di segnale di colpo a 0% per ore... poi rifunzionava "random" per 1-2 ore ottimamente e poi di nuoco 0...
Provando altri canali la cosa si ripeteva dal 1 al 4.. solo con il 6 e 7 andava sempre...
Per modificarlo basta premere in sequenza il pulsante bianco sotto l'iss Vue e contare i lampeggi del led verde....
Tutto è dovuto, come diceva Orso Polare, a disturbi sulla frequenza (allarmi,ponti cellulari, radiomamatori ecc ecc)... cambiando canale si va a modificare leggermente la frequenza in poche parole....
Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online
Bene, è già qualcosa ! Io dirrei di mantenerla in quella posizione per altri 2-3 gg così per avere la quasi certezza della verifica ottenuta, poi vediamo come poter fare....... Hai mai provado ad entrare nella sezione diagnostica della consolle, quella dove si vede, oltre a tanti altri parametri, l'entità del segnale radio (in dB) ricevuto in consolle ? Questo per capire se, nella posizione standard arriva un segnale mediamente molto basso, oppure la presunta interferenza riesca a surclassare anche un segnale di media qualità.....
Facci sapere !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Beh, potrebbe essere una soluzione, seppur per mia esperienza il cambiar canale non necessariamente risolve la situazione, in quanto son frequenze molto molto vicine ed una interferenza "robusta" (se robusta è...) non la elimini con così poco, comunque potrebbe essere una cosa da provare !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri