Evidentemente il problema è qualcosa di relativamente "robusto" e che si manifesta + /- sempre a quelle ore.....\fp\
Non saprei come aiutarti, se non indicandoti......così per provare (e senza additare nessuno....) a verificare quali tipo di onde radio "viaggiano" sulla tua testa in tali orari........![]()
Non che poi alla fine uno possa far granchè, specisalmente se sono servizi o trasmissioni autorizzate, ma tentare costa poco.......Conosci qualcuno che ha uno scanner portatile che copra almeno le VHF ed UHF ? Oppure qualcuno che ha una di quelle chiavette USB (costano sui 15-20 Euro) che possono essere usate come scanner a largo spettro, chiaramente con dei limiti tecnici..ma per te sufficienti ?
Se abitavamo vicuni, ti prestavo il tutto io...ma obiettivamente stiam lontanucci....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Provo ad indagare, ma purtroppo non credo.
Io credo invece che te possa trovare qualcosa abbastanza facilmente: non credere, di portatilini (ricetrasmittenti bibanda) VHF /UHF, magari detenuti anche inconsapevolmente (e magari illegalmente\fp\) da cacciatori, pescatori, escursionisti, ce ne sono tanti in giro.........
Se di disturbo si tratta, probabilmente è racchiuso sulla banda VHF o UHF, quindi lo dovresti quantomeno ascoltare sotto forma di fonia o di segnali digitali....
E poi...una volta ascoltato, scatta la "caccia alla volpe" !!
In bocca al lupo !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Scusate se mi intrometto,ma non ho ben capito che modello di davis stia utilizzando e se per caso e' dotata di batteria di mantenimento oltre al condensatore.Poi e' il modello usa o europeo? perche' le frequenze cambiano.
E' una Davis vantague vue.....ha il famoso condensatore+batteria tampone e pannello fotovoltaico. Non so se sia americana o europea....ma le frequenze son comunque simili credo si passi dagli 868 ai 925 Mhz.... Io credo che sia un qualcosa legato ad un blocco dell'Iss dovuto a frequenze non ben note........
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
La Davis è italianissima
comunque ecco due foto di stamani della ricezione del segnale.
La prima fatta quando la stazione non prendeva dati, la seconda appena ha iniziato a ritrasmettere.
WP_20140923_001.jpgWP_20140923_002.jpg
non potrebbe essere la batteria che non tiene piu' la carica? hai provato a cambiarla? parlo della batteria al litio che c'e' dentro l'iss. Essendo la tua davis e' strano che possa succedere ma potrebbe dipendere dal fatto che qualcosa non funziona nel sistema di alimentazione .Poi quando sorge il sole,appena riesce a dare un'po' di carica al pannello solare,l'iss riparte.
Segnalibri