In ritardo ma eccomi..... il potenziometro in effetti ha solo 3 contatti (torrette) necessari al suo funzionamento e sono marcati sulla base del potenziometro stesso con la sigla "CW" che è il limite DX del suo avvolgimento resistivo interno, "CCW" che è il limite resistivo ma questa volta è il limite SX e poi "S" che rappresenta il punto centrale che con il suo ruotare determina una lettura di una resistenza variabile che verrà trasformata nel valore di direzione.
La quarta torretta è marcata"PS" e non ha nessun collegamento elettrico interno al potenziometro, in effetti ha il solo scopo di essere una torretta di "appoggio" per i fili che accoglie.
Andando a riassumere....... prima di togliere i fili e la resistenzina dal vecchio io farei una foto alla parte delle torrette, scriviti una nota con i colori dei fili che vanno sulle 4 torrette e poi sul nuovo salda i medesimi fili colorati che occupavano le torrette "CW" "CCW" e "S" mentre i fili che andavano su "PS" ( se ricordo bene sono due neri) li saldi tra loro e li isoli con un pezzetto di tubetto "Termorestringente"
Spero di essere stato chiaro ma se non è chiaro.... fatti sentire e magari allega qualche foto.....oppure leggi e vedi le foto del il mio PDF .
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri