Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
Per taratura sensori Ok, ma Io metto a giudizio lo schermo .
Bisogna mettere in conto irraggiamento solare, temperatura e ventilazione se c'è.
E qui il problema con scarsa ventilazione il passivo davis va in crisi
Nella foto allegata ci sono le tre temperature
Ora le due ( + 1 lacrosse ) stazioni sono sul tetto con gli schermi invertiti
Il primo in alto è il sensore la crosse ws 2300 non so se ho avuto fortuna ma è buono merito del Mio schermo ... che modesto
Il secondo ventilato e terzo passivo ( vecchia stazione )
Ora il sole e ormai al tramonto c'è ventilazione e passivo e ventilato sono ok sarà così per tutta la notte
Ma domani con il sole ???? vedremo
Non so cosa accadrà domani con il sole, so solo, permettimi, vuole essere un pacifico confronto con una persona che mi sembra avere notevoli competenze in merito, che reputo non sia possibile effettuare confronti con strumentazione della quale non conosciamo esattamente l'errore, non possiamo confrontare sensori con schermi autocostruiti, seppur eseguiti alla perfezione, non è scientifico l'approccio, tutto qui
purtroppo la metrologia è una scienza esatta, contrariamente alla meteorologia, e quindi l'approccio deve essere scientifico
il fatto che ora segnino tutti la stessa temperatura non ha secondo me alcuna valenza, come si può pretendere di valutare le prestazioni di uno schermo solare con un sensore da 30 centesimi tanto quanto costa il sensore della lacrosse?
il confronto serio?
prendi 3 sensori calibrati e dei quali conosci perfettamente accuratezza e curva di errore, li metti nei 3 schermi e trai le conclusioni al netto degli errori conosciuti, il resto, secondo me è fuffa