Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
no, se metti il sensore all'ombra misuri un microclima errato e vai contro le norme
Ci sono molti schermi professionali certificati che utilizzano l'ombreggiamento in sede progettuale
I piatti superiori di diametro maggiore dei piatti sottostanti, spesso ricurvi in basso, ne sono un esempio
Mauro
Che si impedisca al suolo di scaldarsi per via di un ombreggiamento lo vedo difficile anche perchè non sarà certo una porzione ombrata dello stesso (davvero esigua) a far restituire meno calore all'atmosfera, pertanto o ombreggi lo schermo o metti il sensore all'ombra il risultato secondo me è simile,e oltretutto decade la funzione dello schermo stesso e non mi basta che gli schermi solari siano ombrati in sede di progettazione diversamente non staremo a parlare di progettazione ma di un qualcosa gia' approvato,io rimango fermamente nell'idea che è lo schermo solare o capannina a permettere di avere rilevazioni il piu' vicino possibile alla realtà,gli ombreggiamenti gli ritengo inutili per il discorso sopra esposto,questa è la mia opinabilissima idea felice di essere smentito da test sul campo ma solo da quelli con i dati riportati
Poi pure sono dell'idea che rilevare l'esatta temperatura è pressoche' impossbile direi pura utopia