no, quel rischio non c'è, l'effetto pacciamante dovuto a erba tagliata e non rimossa, foglie etc è più deleteria perchè va ad influire pesantemente sul microclima prossimo al terreno soprattutto in termini di umidità e, seppur in misura minore e meno immediata sulla temperatura, ecco perchè è preferibile che l'erba cresca incolta
non starti a fare problemi, casomai devi fare attenzione al pluviometro, lunghi periodi di assenza possono portare, in caso di vento e vegetazione vicina alla ostruzione del filtro rendendo i dati pluviometrici nulli, questo problema legato a lunghe assenze e quindi impossibilità di fare manutensione si può risolvere con una griglia o rete da apporre sulla sommità del cono del pluvio, tale rete deve essere a maglie non troppo strette e deve rimanere esattamente allo stesso livello del bordo del pluvio, può essere fissata con fascette lunghe, evitare assolutamente elastici o fasce elastiche, con il sole tendono a rompersi facendo cadere la rete all'interno del cono, eventuali foglie che vi si dovessero depositare con il vento allo stesso modo verranno rimosse
ciao
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri