torno sul mio post per una domanda aggiuntiva
secondo voi quando si ha un fondo misto cioe' erboso in parte e in parte un muretto di cemento , lo isolereste con del polistirolo o la sua influenza sulla termica registrata e' ininfluente se la stazione e' posta a 2,5 da terra, schermata e ventilata? quali migliorie si possono apportare al contesto per rendere migliore la rilevazione della stazione?
secondo il mio parere, la distanza dal muretto è tale che difficilmente potrebbe alterare la corretta lettura della temperatura, purtroppo non c'è una formula che ti permetta di calcolare facilmente se il calore accumulato dal muretto possa, per irraggiamento, raggiungere lo schermo, solo una termografia potrebbe farlo o uno studio apposito che tenga conto di diversi parametri
puoi però tentare di fare una prova, scegliere possibilmente qualche giornata che prevedi avrà condizioni meteo simili, con sole e assenza di nubi, buona ventilazione naturale, puoi provare a coprire tale muretto con del sughero naturale, la cosa andrebbe fatta nelle primissime ore del mattino, una volta registrati i dati potresti rimuovere la copertura, sempre alle prime ore del mattino e cercare di individuare differenze che, secondo me non ci saranno![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
interessante come prova, ci studio su, ad ogni modo per ora rispetto alle stazioni della mia zona sono allienato e talvolta anche qualcosa sotto, indice di un buon schermo e di una corretta istallazione, quindi non so quanto altro potrei diciamo raschiare agendo su questa variabile....
la ventilazione e' h24 a 3 volt, ma la velocita' influisce? o meglio se ipotesti metto una ventola piu' performante migliora qualcosa o non serve? chiedo per capire.... non pensiate sia un matto... hehehe
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri