
Originariamente Scritto da
Orso Polare
Per i SuperCap, o uno o due ne va di mezzo l'autonomia... considerando che la scheda del Repeater è del tutto simile in termini energetici, a quella dell'ISS... io per ora lascerei solo quello funzionante, sperando sia buono che a volte sono guasti anche senza segni di perdita esterna di elettrolitico e terrei d'occhio la sua autonomia, di sicuro la CR123 è durata poco a causa del Supercap difettoso che, probabilmente essendo in perdita, assorbiva potenza oltre il normale.
Per consigli sull'antenna dissaldata (oppure rotta???) fare una foto degna del nome "FOTO" aiuterebbe a dare consigli... in allegato trovi foto del mio ISS...... su una si vede distintamente i fori che accolgono i due terminali del cavetto coax che sono liberi da stagno così da poter rimetterci agevolmente il coax stesso che sulla schermatura ha, come si vede, un piccolo anello con un suo reoforo mentre al centro si distingue il conduttore centrale del coax stesso.
In sintesi.... prima si deve preparare il cavetto coax con i due terminali ben stagnati ma puliti da eccessi di stagno, poi si deve usare un dissaldatore o altro mezzo per rendere ben liberi i due fori del circuito stampato che accoglieranno i due reofori ognuno nel buco giusto :-) e per ultimo si rimettono i due reofori nel loro posto e si salda bene e consiglio, dato che lavoriamo sulla parte a radio frequenza, dopo la saldatura pulire con un cotton fiocc appena umido e non sgocciolante di smacchiatore tipo Avio oppure trielina ma il migliore è alcool isopropilico, le due saldature fino a liberarle dal flussante che potrebbe fare da dispersore al segnale.

Segnalibri